Quando la tecnologia incontra l’atelier
What? Stiamo parlando del portale www.altelier.com che, come un atelier virtuale, ci mostra uno scorcio di moda italiana, quella fatta con il cuore e con le mani. Non è un […]
What? Stiamo parlando del portale www.altelier.com che, come un atelier virtuale, ci mostra uno scorcio di moda italiana, quella fatta con il cuore e con le mani. Non è un semplice sito di vendita online, è molto di più. Sono oggetti selezionati con cura ed attenzione, garantendo così l’estrema qualità del prodotto.
Who? ALTelier, anche grazie ad un bel lavoro di squadra tutto al femminile, sta attraendo alcune personalità interessanti e di spessore nel panorama fashion italiano: Myriamb che ha il suo atelier aspecifico nella ex sede storica del Pastificio Cerere a Roma, Barbara Guidi che lavora con molto estro sugli headpiece, e alcune designer emergenti che fanno lavori incredibili con materiali di recupero, come Camilla Pietropaoli.
Where? Ovunque! A casa comodamente sdraiati sul divano tra una cioccolata calda e una coccola felina, con il vostro fidato ipad sul tram verso l’università, a casa del fidanzato…”Me lo compri questo per Natale?”
When? ALTelier è sempre in movimento con nuovi designer e quindi nuovi capi, raffinati ed originali, per chi non si vuole omologare ad una moda tutta uguale e senza fantasia. Rigorosamente fatti a mano in Italia, con amore e pazienza.
Why? Perchè non è il solito e-commerce fashion. L’obiettivo di ALTelier è quello di creare un selezionato atelier online dove i designer vengono scelti per la loro capacità creativa ed artigianale, per contribuire alla diffusione di un Made in Italy di qualità. ALTelier lavora molto anche dal punto di vista fotografico, creando un universo di immagini fotografiche attorno agli oggetti, per renderli vivi, contestualizzarli. Universo composto non solo di immagini ma anche di parole, ALTelier ha inoltre iniziato una collaborazione con alcune ragazze della Scuola Holden che hanno creato una storia (quasi) vera ispirata ad alcune creazioni presenti sul sito.
Enjoy!
One thought on “Quando la tecnologia incontra l’atelier”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia
.
áëàãîäàðåí!
.
ñýíêñ çà èíôó.