SAVE THE DATE Uidrò | Il Bestiario Medievale

Uidrò – We draw – Noi disegniamo. È quello che direbbero i 12 illustratori protagonisti dell’omonima mostra che dal 5 al 27 aprile occuperà gli spazi del Museo Ettore Archinti […]

Uidrò – We draw – Noi disegniamo. È quello che direbbero i 12 illustratori protagonisti dell’omonima mostra che dal 5 al 27 aprile occuperà gli spazi del Museo Ettore Archinti di Lodi. L’obiettivo è quello di portare l’illustrazione contemporanea in un contesto museale solitamente dedicato ad altri generi di esposizione, permettendo ai due mondi di incontrarsi, incrociarsi, arricchirsi.

FRONTE

Il primo ciclo di esposizione, a cura de L’Imbuto, vede come tema la reinterpretazione del Bestiario di Aberdeen, manoscritto miniato inglese del XII secolo, documento liberamente consultabile in rete grazie al lavoro dell’università della città scozzese. I 12 illustratori – Arianna Vairo, Beppe Giacobbe, Carlotta di Stefano, Cristina Spanò, Daria Gatti, Duccio Boscoli, Giacomo Bagnara, Guido Scarabottolo, Miss Goffetown, Ruggge, Sbrama, Viola Niccolai – hanno lavorato su un immaginario a tratti fantasy, con sirene, fenici, basilischi, a tratti reale, disponendo di una grande libertà imaginifica, dando vita ad opere contemporanee nell’approccio, ma dalla forte valenza storica.

Inoltre, Studio Fludd – studio veneziano molto attivo nella sperimentazione – ha realizzato un’installazione di “fantareperti” riferiti agli animali illustrati nelle diverse opere.
Sarà possibile acquistare, inoltre, il catalogo presso il museo, le librerie di Lodi e Spazio B**k nel quartiere Isola di Milano. Il progetto grafico è stato curato dai nostri amici di BOLO Paper.

SAVE THE DATE
Uidrò | Il Bestiario Medievale

5-27 aprile 2014
Museo Ettore Archinti – Viale Pavia, 26 Lodi
vernissage: sabato 5 aprile, ore 18:00

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

One thought on “SAVE THE DATE Uidrò | Il Bestiario Medievale”

Comments are closed.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia

Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

KIDS

Pomea, la bambola di Djeco

Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

KIDS

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni

Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia

Top