I Simian Mobile Disco presentano “Whorl” a Milano
James Ford e Jas Shaw, cioè Simian Mobile Disco, tornano a Milano per presentare “Whorl“, la loro nuova fatica discografica che ha visto la luce nel 2014. Dopo aver raccolto […]
James Ford e Jas Shaw, cioè Simian Mobile Disco, tornano a Milano per presentare “Whorl“, la loro nuova fatica discografica che ha visto la luce nel 2014. Dopo aver raccolto il meritato successo grazie ai dischi “Attack, Sustain, Release” e “Temporary Pleasure”, quest’ultimo arricchito da alcune prestigiose collaborazioni con Damon Albarn (Blur, Gorillaz), Gruff Rhys (Super Furry Animals), Beth Ditto (Gossip), Jamie Lidell e Alexis Taylor (Hot Chip), la joint venture anglosassone sarà ospite di Le Cannibale sabato 10 gennaio al Tunnel di Milano.
“Whorl” indica nuove direzioni per l’eclettica accoppiata inglese: voci pop, estetica più danzereccia, il disco è composto sulla base di 3 live registrati in California, utilizzando 2 synth e sequencer e un solo mixer. Strumentazione ridotta all’osso per produrre atmosfere spaziali, ambient, ma dalla struttura ritmica saldamente ancorata alla techno.
Ascolta il singolo “Tangents”:
E il classicone “Cruel Intentions”:
Potrebbero Interessarti

AW LAB STYLE ACADEMY POWERED BY ADIDAS ORIGINALS
4 masterclass per mostrare il proprio stile e la propria creatività

#REDENTORE2019
Storia e Suggestioni per la festa più spettacolare dell’Estate: il Redentore di Venezia. Swatch in laguna rinnova il suo legame con la Biennale.

Fuck Normality 2019
Fuck Normality nasce in Salento e da qualche anno ormai ha il suo epicentro al Sudestudio di Guagnano, studio di registrazione immerso fra gli ulivi secolari.
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia