Biancoshock ci presenta il Web 0.0

Biancoshock colpisce ancora. Dopo aver posto i riflettori sui senzatetto di Bucarest, grazie a delle geniali quanto inquietanti camere sotterranee, l’artista italiano ha reso pubblico il suo ultimo progetto: Web […]

Biancoshock colpisce ancora. Dopo aver posto i riflettori sui senzatetto di Bucarest, grazie a delle geniali quanto inquietanti camere sotterranee, l’artista italiano ha reso pubblico il suo ultimo progetto: Web 0.0.

5350307

L’ambientazione, questa volta, non è urbana, ma rurale: Civitacampomarano, un minuscolo paese di 400 persone, perlopiù anziani, in provincia di Campobasso. Lì tutto è ridotto ai minimi termini e Internet è un concetto ancora poco diffuso: il telefono prende a sprazzi e di connessione dati non se ne parla. Eppure alcuni dei servizi che tutti consideriamo necessari, fondamentali, come Whatsapp, social network, ci sono, ma in una forma più umana. Un’Internet che vive grazie a rapporti personali, luoghi pubblici e privati. L’Ape diventa WeTransfer, una anziana rappresenta Wikipedia, il minimarket è la versione ancestrale di eBay, con tanto di contrattazione.
Web 0.0 ci riporta all’essenzialità dei rapporti umani e ci ricorda da dove veniamo e cosa siamo nella nostra essenza.

9951615
9785524
1504759
2196772_orig
3821873_orig
4405425_orig
5451882
5608588
6303340
6333976
7406027
7576786
7872623
8962795

Sito ufficiale
Photo: Biancoshock
Video: Milkshake Studio

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia

Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

KIDS

Pomea, la bambola di Djeco

Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

KIDS

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni

Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia

Top