MADE IN CATTELAND

Maurizio Cattelan invade i gift shop dei musei con MUSEUMS LEAGUE il progetto “art for all” dedicato ai tifosi dell’arte contemporanea

L’artista italiano più controverso della scena contemporanea torna a sorprendere con un nuovo progetto “art for all” dedicato questa volta ad alcuni dei più rinomati museum shop del mondo. MADE IN CATTELAND è il progetto di Maurizio Cattelan di cui MUSEUMS LEAGUE costituisce l’anteprima: finalmente i fan dell’arte potranno “dichiarare” il proprio amore/tifo per i propri musei del cuore, un punto di riferimento per le città dove risiedono, proprio come le squadre di calcio.

Gli ultras dell’arte potranno scegliere tra accostamenti originali di colori, insieme ai nomi delle istituzioni e frasi da cori museali: ogni sciarpa, prodotta da Seletti, è stata ideata “su misura” partendo dall’immagine visiva di ogni museo e dalle proprie caratteristiche peculiari.

“Per parafrasare la nota dichiarazione di Joseph Beuys, ‘everybody can be an artist’, mi piace pensare che ‘everyone can be a collector”, spiega Maurizio Cattelan.

“MADE IN CATTELAND tenta di ridisegnare la forma dei gift shop dei musei: luoghi attraversati dallo stesso pubblico dell’arte, ma che nella maggior parte dei casi non hanno niente a che vedere con il museo e il suo contenuto. I visitatori sono costretti a passarci come in un autogrill. Perché lo shop non dovrebbe far parte del percorso estetico?”.

Numerose le istituzioni internazionali che hanno già aderito alla Museums League e dove sarà possibile acquistare le sciarpe tramite i loro bookshop ed e-shop:

USA
MoMA, New York, USA
Guggenheim, New York, USA
New Museum, New York, USA
Whitney Museum of American Art, New York, USA
Brooklyn Museum, New York, USA
High Line, New York, USA
MoMa, San Francisco, USA
MOCA, Los Angeles, USA
Hammer Museum, Los Angeles, USA
MCA, Chicago, USA
Bass Museum, Miami, USA
Pérez Art Museum, Miami, USA
Broad Art Museum, East Lansing, USA
Aspen Art Museum, Aspen, USA

EUROPA
Fondation Beyeler, Basilea, Svizzera
Centre d’Art Contemporain, Ginevra, Svizzera
Deste Foundation, Atene, Grecia
Palais de Tokyo, Parigi, Francia
Fondation d’entreprise Galeries Lafayette, Parigi, Francia
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, Italia
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Roma, Italia
Pirelli HangarBicocca, Milano, Italia
Fondazione Prada, Milano, Italia
La Triennale, Milano, Italia
Museo della Moda e del Costume, Firenze, Italia
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Italia
Castello di Rivoli, Rivoli, Italia
MADRE museo d’arte contemporanea Donnaregina, Napoli, Italia
Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart, Berlino, Germania

ASIA
Pejman Foundation, Tehran, Iran

MADE IN CATTELAND, Museums League, photo courtesy by Pierpaolo Ferrari

MADE IN CATTELAND, Museums League, photo courtesy by Pierpaolo Ferrari

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top