L’estate è la stagione nella quale spuntano festival musicali in ogni dove: dai più famosi e affollati a quelli più “di nicchia”, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ecco quelli in programma per i prossimi mesi.
Festival musicali ad agosto e settembre
Gli appassionati di heavy metal non potranno farsi scappare il Wacken Open Air, uno dei festival più importante del genere che si terrà dall’1 al 3 agosto a Wacken, in Germania, al quale parteciperanno Opeth, Anthrax e Slayer. Meno conosciuto ma assolutamente da non perdere anche l’Øya Festival che si tiene a Oslo, in Norvegia. Nella line-up di quest’anno compaiono James Blake, Tame Impala, Erykah Badu e Mitski. Dal 7 al 13 agosto a Budapest, poi, ci sarà l’attesissimo Sziget, uno dei festival più conosciuti in assoluto in tutta Europa; sul palco ci saranno Foo Fighters, National, Florence + the Machine, Tove Lo, Post Malone e molti altri.
Non avete ancora fatto programmi per Ferragosto? Allora dovreste prendere in considerazione l’idea di andare al Green Man, in Galles, dove potrete ascoltare gli Eels, Sharon Van Etten, Fater John Misty e Four Tet. Chi ama la musica dance dovrà affrettarsi per comprare i biglietti per il Creamfields, che si terrà dal 22 al 25 agosto a Daresbury (a metà strada fra Liverpool e Manchester) e che vedrà la presenza di artisti come Carl Cox, Calvin Harris e The Chemical Brothers. L’Electric Picnic Festival si terrà invece dal 30 agosto all’1 settembre a Stradbally, in Irlanda; tra le band che vi parteciperanno troviamo i Massive Attack, The Prodigy e Nerd. Infine l’immancabile Lollapalooza a Berlino, dal 7 all’8 settembre, al quale parteciperanno artisti del calibro di Billie Ellish, Courtney Barnett, Kings of Leon e Hozier.

Florence and the Machine at The Forum
Consigli utili
Se non avete mai partecipato a un festival di questo tipo dovrete fare attenzione ad alcuni dettagli, in modo da godervi al massimo questa esperienza e non farvela rovinare da imprevisti e dimenticanze evitabili. Prima di tutto trovandovi oltreconfine dovrete poter utilizzare lo smartphone senza preoccuparvi del consumo dati, e a questo scopo può essere d’aiuto approfondire la questione su Facile.it, per individuare le offerte roaming più convenienti per l’estero. Oltre al biglietto del festival, poi, non dimenticate di portare con voi anche un documento di riconoscimento: nel caso in cui siate in possesso di un biglietto nominativo, infatti, sarà assolutamente necessaria la vostra identificazione, pena il non ingresso. Infine, informatevi con largo anticipo anche sul luogo preciso in cui si terrà il festival in questione, in modo da programmare eventuali spostamenti tramite navette, taxi o treno.
Potrebbero Interessarti

Track Of The Week | Computer of Love
Computer of Love è un invito del cantante Aaron Lee Tasjan a lasciare social media e tirare giù la barriera emozionale che questi creano.

Track Of The Week |La La La
Una miscela esplosiva di sonorità jazz, techno, disco e ritmi tropicali. Insomma una miscela perfetta per tenersi pronti per questo weekend, ancora in lockdown.

Track of the Week | I Don’t Know What I’m Doing
I Maxïmo Park continuano a farci scoprire il loro nuovo album Nature Always Wins con un nuovo singolo. Bello rivederli in azione.
Ultimi Articoli

La campagna crowfunding di Sano/sano
Il progetto di Giorgio Di Palma e Dario Miale, rispettivamente ceramista e fotografo di Grottaglie

Swatch x MOMA
Il brand svizzero e il museo annunciano una collaborazione con 6 modelli in vendita dal 4 marzo.