PostKino: torna il cinema all’aperto in Puglia
PostKino porta i grandi classici del cinema nelle location più incantevoli della Puglia. Ecco tutto il programma e come partecipare.
Segnate le date: dal 20 luglio all’11 agosto, potrete riassaporare alcuni grandi capolavori del cinema del passato sotto le stelle del cielo pugliese. Come? Grazie a PostKino, il progetto lanciato lo scorso anno, che ha dà la possibilità di scoprire alcuni luoghi fra i più belli della Puglia, unendoli alla magia del cinema d’autore e alla gastronomia.
Si partirà il 20 e 21 luglio dall’Allevamento San Paolo a Martina Franca, un allevamento di cavalli nel cuore della Valle d’Itria. Film protagonista del sabato sarà Green Book di Peter Farrelly, anticipato dalla performance jazz di SKRUUM. La domenica, invece, sarà dedicata alle famiglie con la proiezione di Robin Hood del 1973. Il film sarà anticipato da un laboratorio teatrale, Sindrome di Clown, e dalle letture di FuturBooks e dell’Associazione Insieme per l’autismo – Martina Franca.
Pochi giorni dopo, martedì 23, la proiezione si sposterà direttamente in spiaggia: sul litorale di Baia Serrone in Salento, con l’inedito format “Pizza&Film”. A essere proiettata sarà la storia di amicizia e sopravvivenza Vita da Pi del 2012, vincitrice di tre Oscar.
Le ultime due proiezioni si terrà sabato 10 e domenica 11 agosto nel Giardino Botanico Lama degli Ulivi di Monopoli: immersi in più di 2000 specie diverse, sabato potrete assistere a Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto, dopo una lettura di poesia; domenica, invece, sarà protagonista il mondo magico di Alice nel Paese delle Meraviglie, anticipato da uno spettacolo con pupazzi e burattini de Le Teste di Legno, scritto da Biagio Tabella, incentrato sul rispetto per l’ambiente marino.
Come partecipare a PostKino?
Basta tesserarsi sul sito (5€) e acquistare in loco il biglietto (10€) che include proiezione, degustazione e laboratori. I minori sopra i 2 anni potranno entrare con un contributo di 5€, mentre i piccolissimi entreranno gratuitamente.
Maggiori info su postkino.it e su Facebook.
Potrebbero Interessarti

AW LAB STYLE ACADEMY POWERED BY ADIDAS ORIGINALS
4 masterclass per mostrare il proprio stile e la propria creatività

#REDENTORE2019
Storia e Suggestioni per la festa più spettacolare dell’Estate: il Redentore di Venezia. Swatch in laguna rinnova il suo legame con la Biennale.

Fuck Normality 2019
Fuck Normality nasce in Salento e da qualche anno ormai ha il suo epicentro al Sudestudio di Guagnano, studio di registrazione immerso fra gli ulivi secolari.
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.