Innsbruck da non perdere

Alla scoperta della capitale del Tirolo

Innsbruck è una città pittoresca e colorata, incastonata nelle Alpi austriache, gode di una posizione perfetta, incastonata in una valle circondata da enormi montagne innevate. Una città con una vista senza fine……basta prendere le funivie per raggiungere le cime delle montagne, fare un salto con gli sci o salire sulla Torre della città per godere di una vista imbattibile. Inoltre grazie alla sua vicinanza sia dall’Italia che dalla Germania, Innsbruck è una tappa ideale per un viaggio in auto o in treno attraverso l’Europa.

Ci vogliono solo poche ore per vedere i punti salienti di Innsbruck, ma se avete più tempo, c’è molto da fare per tenervi occupati. Prima di tutto il centro storico (Aldstadt von Innsbruck), compatto, panoramico e facile da visitare. Passeggiate per le strade colorate, fate shopping e, se siete fortunati, potreste essere in grado di vedere uno spettacolo di strada. La maggior parte dei siti principali di Innsbruck sono raggiungibili a piedi dal centro storico o collegati con il tram.

Ci sono una serie di funivie che vi portano in cima alle montagne della Nordkette per una vista a 360° sulla zona: la funicolare Hungerburg o la funivia Nordkette (chiamata anche la Nordkettenbahnen di Innsbrucker) o per i più in forma è possibile percorrere il Panorama Trail, un facile sentiero escursionistico che può essere completato in 30 minuti. Inoltre esiste una terza funivia, da Seegrube a Hafelekar Peak, che vi porta il più in alto possibile (2.300 metri). Da qui si gode di una vista panoramica sulle Alpi. Qui potete divertirvi con l’offerta di diverse attività sportive e per il tempo libero: passeggiate in mountain bike, escursioni a piedi, con gli sci e altro ancora.

Per un’altra vista panoramica, basta salire sulla Torre della Città (Stradtturm) che si trova nel centro storico di Innsbruck. Per pochi euro, è possibile avere da lassù una diversa prospettiva della città.

Una volta da quelle parti non perdetevi la Hofkirche e la Cattedrale di San Giacomo: si tratta di due piccole chiese situate nel centro storico. La Chiesa di Corte (Hofkirche), una chiesa gotica del 1500, si distingue per le sue 28 statue in bronzo degli antenati ed eroi dell’Austria, i cosìddetti “uomini neri”. La Cattedrale di San Giacomo è una delle mete preferite dai turisti per la sua architettura barocca.

Interessante anche il Castello di Ambras, una fortezza medievale che fu trasformata in un castello rinascimentale per la moglie dell’arciduca Ferdinando II. Ora è possibile vedere armature medievali e opere d’arte risalenti a centinaia di anni fa. Se vi interessa l’argomento poi, allora non perdetevi il museo “Das Tirol Panorama” a Innsbruck: questo moderno museo offre una visione a 360° davvero sorprendente della storia agitata del Tirolo e dei relativi influssi esercitati sulla Regione e su i suoi abitanti.

Innsbruck si trova su una lunga sezione dell’Austria, incuneata tra Italia e Germania. In auto ci si arriva in soli 30 minuti da Germania o in Italia. Se viaggiate in treno, la stazione di Innsbruck collega città europee come Venezia, Monaco di Baviera, Salisburgo e Zurigo, oltre ad esserci anche un aeroporto. Un ultimo consiglio, se avete in programma di visitare molti dei musei di Innsbruck e di utilizzare la funivia, allora considerate di acquistare la Innsbruck Card. disponibile per 24, 48 o 72 ore.

Per tutte le info visitate innsbruck.info/it

Potrebbero Interessarti

Il valore delle pietre semipreziose

Una classificazione per colori che può risultare utile

Label K

Il brand per ispirare e far sentire uniche le donne e mamme di tutto il mondo

Una Smartbox a San Valentino per prendersi una pausa dalla routine quotidiana

Esperienze benessere o avventura, c’è solo da scegliere…

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top