Storia ed esperienza progettuale al servizio della gestione tranquilla degli spazi
Soluzioni per superare le barriere architettoniche
Professionalità dal oltre cent’anni
Tutto nasce nel lontano 1889 dalla collaborazione professionale tra i due soci fondatori della storica Jan Hamer & Co. L’avventura ha inizio nell’Olanda di fine Ottocento, l’esperienza parte dal settore degli ascensori. È negli anni Sessanta che il primo montascale sbarca in Europa, il primo modello di servoscala a poltroncina dà il via alla fortunata serie di prodotti Handicare. Immensa esperienza e qualità progettuale, ecco i pilastri sui quali si basano i prodotti dell’azienda.
Il concetto alla base è consentire una libera progettazione degli ambienti senza rinunciare agli elementi architettonici di barriera. Che si tratti di una costruzione indipendente o di una soluzione condominiale, le scale possono costituire un problema per la libera fruizione degli ambienti. Mettendo a frutto una tecnologia ideata negli Stati Uniti, l’azienda punta a favorire l’autonomia di spostamento anche in assenza di ascensore. Un ottimo spunto viene dalla tecnologia, gli attuali sistemi consentono di rendere il montascale un dettaglio omogeneo con lo stile dell’ambiente.
Scegliere lo stile utile ad ogni età
Sebbene si tenda ad assimilare il concetto di scala al discomfort, la mission dell’azienda è abbattere questa opinione. Come è possibile visionare direttamente sul sito https://handicare-montascale.it/, le attuali soluzioni consentono di ridurre gli spazi pur garantendo un ottimo raggio operativo. Le linee diventano sempre più snelle e pronte ad amalgamarsi e persino a caratterizzare il design delle stanze. Se la scala è da sempre un elemento al quale affidare la forza e la bellezza dell’architettura, gli accessori di facilitazione diventano elementi integranti e in grado di aggiungere l’utilità allo spunto architettonico.
Dotati di sistemi di controllo avanzato, i montascale di ultima generazione sono lo strumento al servizio della sicurezza in casa. Sensori anti-ostacolo consentono di fermarne il movimento in presenza di ostacoli sia che si tratti di oggetti sia che si tratti di individui in movimento. Un sistema integrato di controllo permette l’attivazione automatizzata dell’elevatore. L’integrazione di batterie ad alta efficienza ne garantisce l’uso anche in caso di blackout energetico. La tecnologia diviene quindi la protagonista per garantire un prodotto sempre più a misura d’utente.
Progettare una casa sicura, gli elementi essenziali
Frutto dell’esperienza sul campo, l’elaborazione di una soluzione personalizzata è la scelta preferibile. Questa è la strategia operativa che l’azienda adopera. Ci si basa su tre passaggi essenziali: consulenza, elaborazione, assistenza all’utente. Scegliere la soluzione più adatta richiede l’icontro tra le esigenze del cliente e la specializzazione del progettista. Sin da subito è possibile valutare l’impatto dell’elemento sul design della scala. Trattandosi di parti prodotte su misura, ogni sistema viene montato senza la necessità di adattamenti. La garanzia di un’assistenza adeguata nel post-vendita è il punto di forza di Handicare.
Frutto dell’esperienza sul campo, l’elaborazione di una soluzione personalizzata è la scelta preferibile. Questa è la strategia operativa che l’azienda adopera. Ci si basa su tre passaggi essenziali: consulenza, elaborazione, assistenza all’utente. Scegliere la soluzione più adatta richiede l’icontro tra le esigenze del cliente e la specializzazione del progettista. Sin da subito è possibile valutare l’impatto dell’elemento sul design della scala. Trattandosi di parti prodotte su misura, ogni sistema viene montato senza la necessità di adattamenti. La garanzia di un’assistenza adeguata nel post-vendita è il punto di forza di Handicare.
Potrebbero Interessarti

Le borse modulari Packbags
Possono essere facilmente assemblate o smontate seguendo lo stile del consumatore

Wood’d – Love is the Cure
San Valentino si avvicina e i brand si preparano a celebrarlo con tanti prodotti pensati ad hoc. Fra questi, c’è anche Wood’d, marchio italiano che si sta facendo spazio nel mondo degli accessori (e che ci piace molto).
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia