Instagram è una miniera: vi si possono trovare delle pepite d’oro, fango, pietre dal valore nullo, zirconi (spacciati per pietre preziose) e diamanti. Questa rubrica si occuperà proprio di estrarre, tra più di 100 milioni di utenti fissi, i diamanti offerti dalla miniera di immagini più diffusa tra gli smartphone. In questa prima puntata si …
EDITORIAL
Non so se vi ho parlato di una delle mie ultime passioni: la Tromba. Già, io che la musica mi sono sempre e solo preoccupato di ascoltarla, anche lì con risultati da “Non guardarmi non ti sento” da un po’ di tempo mi ritrovo a voler produrre qualcosa di più musicale dei miei starnuti. Non …
Il motivo di così tanto successo attorno agli Arcade Fire, la band che si è aggiudicata un posto nell’olimpo della musica contemporanea, appare all’indomani del 9/9 9pm più chiaro che mai. Questi ragazzi sanno proprio come conquistare e riconquistare all’infinito i cuori dei loro fan. E lo fanno in maniera social e open source. Dopo …
Dopo Budapest rimango nel continente antico per andare dove probabilmente si detiene il primato di maggiore utilizzatore di Bike Messenger Bag a est del New Jersey: la Germania. Il produttore di cui vi parlo è di Berlino, del fighetto quartiere di Kreuzberg, ma è tutto tranne fighetto o figo. Si chiama Bagjack e produce borse …
Facciamo una nuova escursione nel campo della pallacanestro. Sebbene non lo ammetta, probabilmente preferirebbe passare il suo tempo al campetto dietro casa, ma dobbiamo dire che quello impiegato a disegnare è sicuramente ben speso. Stiamo parlando di Stefano Marra, un giovane illustratore italiano, che ha all’attivo una collaborazione con Rivista Ufficiale NBA, la cui art …
Questa settimana lo spazio dedicato all’illustrazione va a quel classico bravo ragazzo che ti fa le figate, ma è sempre umile e modesto, come se i suoi progetti fossero facili da realizzare. Non è così, e vi accorgerete che Jacopo Rosati trasuda talento da tutti i pori. Da qualche tempo, Jacopo, mestrino classe 1987, si …
Abbandoniamo le strade pulite e levigate dell’illustrazione, per entrare in un sentiero spinoso e labirintico chiamato pittura. Lo facciamo con Ester Grossi che, però, qualche legame con l’illustrazione ce l’ha. Aquilana, classe 1981, ha tenuto recentemente una personale allo Spazio Testoni di Bologna, nel quale ha presentato la sua produzione “ultrapiatta“, che quasi richiama quello …
Sonar, una settimana dopo: eccoci, ancora una volta, a cercare di riassumere l’edizione di quest’anno. Proviamoci con questi numeri. 1 Come la novità in quanto a location del Festival: il Sonar by day si è svolto quest’anno nella Fira di Barcellona, a Plaza Espanya. Tra i nostalgici del Macba e chi invece era contento del …
Sbarco in Europa, finalmente, nella mia ricerca della Bike Messenger Bag perfetta. Mi ritrovo fra le mani questa Workhorse di Bagaboo e la vedo perfetta per l’uso cittadino. Non penso che le strade Cesenati siano le più adatte per questo campione di forza e resistenza. Capiente, comoda, aggressiva, perfetta per buche, rotaie, clacson e scalinate. …
Classe 1975, Francesco Poroli è sicuramente una firma conosciuta a chi mastica illustrazione in Italia. Autore di lavori per clienti molto importanti (la lista è lunga) come The New York Times Magazine, adidas, Il Sole 24 Ore, Wired, Riders, Condé Nast, RCS, Sportweek, Google, Direct Line, Reebok, NBA, Champion, Amnesty International, Fondazione San Raffaele, Adecco, …
Il marchio NEW ERA è sinonimo di qualità e stile ormai dal 1920. Fondata a Buffalo quasi 100 anni fa dal tedesco Ehrhardt Koch oggi produce 30 milioni di cappelli all’anno, che vengono venduti in più di 40 paesi nel mondo. Inoltre sono NEW ERA i cappelli di tutte le squadre di baseball della Major …
Questa settimana ospitiamo sulle nostre pagine un illustratore emergente, che si sta facendo notare nell’ambiente milanese, in particolare, per il suo stile retro e molto geometrico. Stiamo parlando di Giacomo Bagnara. Classe 1987, veronese, architetto con la passione per l’illustrazione vettoriale, ha già lavorato per alcuni marchi prestigiosi come Corraini, Loescher, Rivista Studio, Zero Magazine, …
Questa settimana abbiamo l’onore di ospitare sulle nostre pagine un’autentica rivelazione degli ultimi anni nel campo dell’illustrazione: stiamo parlando di Marco Romano, forse più noto come Goran. In molti sicuramente avranno ammirato i suoi lavori sull’edizione italiana di Wired, ma questo giovane pugliese ha ampiamente superato i confini nazionali, lavorando per clienti come Bycicling Magazine, …