Vice ha deciso di dare spazio alla buona musica lanciando in Italia Noisey, il canale dedicato a tutto ciò che ruota attorno al suono. Per celebrare il suo arrivo un mega party in stile Vice: tre live esclusivi e un dj set che vi trasporteranno da un angolo all’altro del panorama musicale italiano e internazionale. …
LIFESTYLE
È settembre e tutto sta tornando alla normalità: studio, lavoro, clubbing. La vera normalità imporrebbe, per il milanese, Le Cannibale al venerdì, ma si dà il caso che Marco, Albert e tutta la crew siano stati promossi a pieni voti alla classe successiva: il sabato. Per questo, stasera al Tunnel non li troverete abitualmente alla …
Ok, si sa, Milano è il Duomo, il Quadrilatero della Moda, la Scala, San Siro e la Bocconi. E poi? La nebbia, la gente perennemente arrabbiata, lo smog. Non è vero, c’è dell’altro, che spesso sfugge sia al turista che al milanese d’adozione. Ma tre anni buoni possono bastare a conoscere alcuni luoghi piccoli, relativamente …
Quest’anno il Bicycle Film Festival, evento dedicato ai corto e lungometraggi sulle nostre due ruote, si sposta a Firenze – stazione Leopolda, per celebrare l’arrivo dei campionati mondiali di ciclismo. SUN68 replicherà il suo impegno a sostegno di queste realtà, e dopo aver supportato il Milano Bike Polo Team con la realizzazione delle divise ufficiali, …
Non so se vi ho parlato di una delle mie ultime passioni: la Tromba. Già, io che la musica mi sono sempre e solo preoccupato di ascoltarla, anche lì con risultati da “Non guardarmi non ti sento” da un po’ di tempo mi ritrovo a voler produrre qualcosa di più musicale dei miei starnuti. Non …
La stampa all-over mi ossessiona in maniera compulsiva da una decina di anni. Ho sempre cercato delle camicie su cui ci fosse stampato un pattern, un’immagine ripetuta in sequenza: certo, in questo l’offerta del mercato mi ha aiutato, tanto da pensare di passare al tridimensionale. E così durante le mie ripetute ricerche, mi imbatto in …
Si chiamano Duomo e Church le nuove creazioni di Iuter. Due t-shirt ispirate a quella che per molti turisti è l’unica vera meta attrattiva di Milano, il Duomo. Iuter nasce nel 2002 da un gruppo con un forte background nel mondo dei graffiti e degli sport da tavola. Negli anni il marchio ha sviluppato collezioni …
Si sa, la tecnologia è sempre più parte integrante degli esperimenti degli artisti contemporanei: Binary Prints di Alex Trochut, in mostra al Teatro Franco Parenti di Milano dal 19 al 22 settembre per Elita Ouverture, ne è lampante dimostrazione. Con la tecnica di stampa inventata da Trochut stesso, le sue opere mutano e si trasformano …
Una “pioggia” di Smart Fortwo sta per abbattersi sulla città di Milano. Dopo aver rivoluzionato la mobilità urbana 15 anni fa, Smart copie un nuovo passo in avanti portando su strada anche in Italia Car2go, il servizio di car sharing premiato da Legambiente. Potrete prendere un’auto in Porta Romana e lasciarla a San Siro, usarla …
Abbiamo già parlato più volte del team composto da Dario Gozzi, Stefano Seletti e Cristiano Gozzi, creatori del brand Abici. Ormai affermato nel panorama mondiale grazie alla creazione di biciclette di altissima qualità caratterizzate da un gusto semplice che tende a vestirle con discreti dettagli hi-tech. Oggi, vi presento il nuovo arrivato in famiglia: l’abicino, …
Partiamo da un presupposto: l’Italia è bellissima e Venezia ne è uno dei gioielli più splendenti. Detto questo, in molti sono consapevoli dei costi a dir poco proibitivi e spesso ingiustificati del settore turistico, tanto che molti nostri connazionali sono costretti ad emigrare anche per prendere il sole. Perciò, non potevamo che accogliere favorevolmente l’invito …
Dopo aver raccolto gli ultimi meritati successi della scorsa stagione, elita riparte più forte che mai con un uno-due a dir poco scoppiettante. Nasce Ouverture, nuovo contenitore musicale d’inaugurazione della nuova stagione, trasversale, che coinvolgerà e raccoglierà diverse realtà milanesi all’interno di un corposo palinsesto. Si parte il 12 settembre con un flash-mob sui Navigli, …
Il quarto, e non ultimo, oggetto della serie “sartoriale” di Vito Nesta, continua a tenere fede all’intera collezione di oggetti per la tavola, e non solo, ispirati agli strumenti iconici della moda e della sartoria. Da buon pugliese il designer Vito Nesta non poteva privare le nostre tavole dal porta sale e porta pepe rompendo ancora una …