Login

Logo Logo Logo dark
  • DESIGN
  • LIFESTYLE
  • FASHION
  • ARTS
  • KIDS
Polkadot
Search
Login
  • DESIGN
  • LIFESTYLE
  • FASHION
  • ARTS
  • KIDS
  • EVENTS
  • GRAPHICS
  • HANDMADE
  • MILAN
21Gen
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ADVERTISING
04Gen
Di Valentina Caiazzo
Read more
  • GRAPHICS
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO

Questa settimana facciamo di testa nostra, e ci inerpichiamo in una strada a metà fra illustrazione e graphic design. Con un personaggio non facile, forse perché si avvicina a quella tradizione del design della comunicazione che è sempre stata fatta di Maestri e perfezionisti.

Alessio D’Ellena, dalla provincia di Roma, è l’ospite di questa settimana. E capirete le nostre parole una volta visto il nostro logo, un qualcosa esattamente a metà fra illustrazione e design. Oseremmo dire: destabilizzante. Nelle sue intenzioni, infatti, quella chiara di mostrarci il processo che si cela dietro ogni illustrazione, quello che non vediamo, ma c’è.

mano che indica copy

✔︎ Ciao Alessio, ci racconti brevemente la tua storia? Scegli tu cosa dirci e cosa non dirci.
1985, Frattocchie (RM).
Tecnico industriale, Frascati; Disegno Industriale, Roma; Ied, Roma; Isia, Urbino. Vorrei poter dire che disegnavo fin da piccolo, ma la verità è che giocavo a pallone sotto e dentro casa con mio fratello, e i miei disegni erano imbarazzanti.

✔︎ In chat ci dicevi che non sei propriamente un illustratore. È vero, quindi perché ti stiamo intervistando?
Qualcuno vi ha dato buca.
Non mi offendo eh.
Però sì, non so cosa voglia dire illustrare, forse non mi interessa tantissimo capirlo.

✔︎ Abbiamo visto tanti esperimenti a cavallo fra illustrazione e tipografia. Pensi di aver trovato la formula giusta per farle convivere? Capita spesso che gli illustratori non se la cavino proprio bene coi lettering, e viceversa.
In realtà alcune buone cose ci sono. Ma è vero che la questione meriterebbe un approfondimento, in effetti molti libri illustrati hanno sempre una tipografia tremenda, anzi spesso le parole vengono messe in contrapposizione al disegno e questo è po’ demoralizzante. Per quello che mi riguarda mi sono salvato, la struttura nei miei libri è quasi antinarrativa.

✔︎Parlare di stile con un non-illustratore è difficile, ma se dovessi definire i tuoi lavori in tre parole?
Twee, stento e tormento.

✔︎ In estate sei stato fra i tutor del laboratorio di design X a Castrignano de’ Greci. Ci racconti un po’ cosa avete fatto e la storia della processione in paese?
Il laboratorio aveva propositi interessanti, progettare nuovi strumenti digitali e tipografici. Ho conosciuto persone divertenti e competenti con cui ho condiviso due settimane molto intense.
La processione sembrava suggestiva, ho visto i video, io ero a mangiare i fritti.

✔︎ Per Corraini hai realizzato due libri molto belli, degli Abecedari legati ai luoghi più belli di Roma e Milano. Ci dici i tuoi luoghi preferiti, e quelli che non hai citato (locali, club, negozi)?
Niente club! Centrale teromelettrica Montemartini, che mixa archeologia classica romana e recupero industriale; e la casina delle civette con le vetrate di Cambellotti. A Milano il giardino della Triennale con i bagni misteriosi di De Chirico.
Per i locali: leggi Zero e sai tutto.

✔︎ Domanda culinaria obbligatoria, per chiudere: il piatto preferito da dove vieni, però non dirci la carbonara o l’amatriciana che le conosciamo già bene.
Supplì al telefono, sopra ogni cosa.

Per vedere tutti i lavori di Alessio, fate un giro sul suo sito.

← Nella puntata precedente: Fra le colline di Urbino, Cecilia Negri

Alessio D’Ellena ci ha dato buca, invece no

alessiocorrainid'ellenagraficagrpahicsILLUSTRATIONillustrazione
10Dic
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ARTS
  • FASHION
  • VIDEO
28Giu
Di Federica Sciancalepore
Read more
  • ARTS
19Nov
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Pinterest
  • Instagram
  • Home
  • About
  • Polkadot Mag
  • Contact
© 2021 POLKADOT
Top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.