NIKE – ART OF FOOTBALL /1-1
Da un lato, l’arte, da sempre espressione delle tendenze culturali. Dall’altro il calcio, fenomeno planetario che trascende i limiti dello sport e diventa palcoscenico, religione, linguaggio universale, stile di vita. […]
NIKE – ART OF FOOTBALL /1-1
Da un lato, l’arte, da sempre espressione delle tendenze culturali. Dall’altro il calcio, fenomeno planetario che trascende i limiti dello sport e diventa palcoscenico, religione, linguaggio universale, stile di vita.
Il calcio e l’arte hanno qualcosa in comune: entrambi suscitano emozioni. E nel 2008, anno della 13a edizione dei Campionati Europei di calcio, il nuovo progetto ART OF FOOTBALL /1-1 firmato NIKE vuole mostrare come queste emozioni convivono, interagiscono e si evolvono.
Il progetto ART OF FOOTBALL sarà presentato su un sito Internet creato per l’occasione: www.Nike1-1.com. Il brief è semplice: artisti di tutta Europa – registi, fotografi, graffitisti e illustratori, ancora studenti o già promettenti professionisti – sono invitati a presentare creazioni originali sul tema “Art of Football”. Il mezzo espressivo, le dimensioni, l’argomento, il punto di vista e il contenuto dell’opera sono a totale discrezione dell’artista.
Le opere saranno esposte sul sito nike1-1.com
Nike ha affidato a Nick Knight e al suo SHOWStudio la direzione del progetto Nike 1/1, che vede inoltre la partecipazione di una vasta schiera di artisti di fama internazionale, riuniti nel collettivo “1/1 Associates”.
Il 15 aprile 2008, Nick Knight inviterà ufficialmente tutti gli artisti del cinema, della fotografia, del design e dello spettacolo a creare un “pezzo” originale che dia una nuova interpretazione del calcio e a inviarlo su nike1-1.com. Le opere pervenute verranno non solo presentate sul sito Nike 1/1, ma anche su SHOWstudio.com per una selezione delle migliori creazioni.
Tutte le opere inviate al sito nike1/1 entro il 12 maggio 2008 saranno valutate da NIKE e SHOWstudio collettivo “1/1 Associates” in rappresentanza di vari paesi europei e del Sudafrica.
Infine, l’opera più originale verrà immortalata in modelli Nike Dunk in edizione limitata, venduti nei templi del culto sneaker di tutta Europa.in vista della selezione di una rosa ristretta di 11 artisti.
Gli artisti del collettivo “Nike 1-1 Associates” sono:
SOLVE SUNDSBO (Svezia) , GARETH PUGH (Regno Unito), ALICE HAWKINS (Regno Unito), EWEN SPENCER (Regno Unito), MIKE & REBECCA (Regno Unito), DOMINIQUE WILCOX (Regno Unito), VHS (Portogallo), JOEL TETTAMANTI (Svizzera), CLAUDIO SINATTI (Italia), ARTEMY LEBEDEV (Russia), GREGOIRE ALEXANDRE (Francia); SIMON SAYS (Francia), PFADFINDEREI (Germania); ERDIL YASAROGOLU (Turchia); SILVIA PRADA (Spagna), KAHYA (Arabia Saudita).
Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #1
4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino
Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.