Behind the face

Provocare con ironia, rubando quel sorriso amaro che solo la rivelazione di piccole grandi verità su cui riflettere ci può lasciare. E’ questa la chiave di lettura di “Behind the […]

Provocare con ironia, rubando quel sorriso amaro che solo la rivelazione di piccole grandi verità su cui riflettere ci può lasciare. E’ questa la chiave di lettura di “Behind the face“, progetto artistico del giovane art director italiano Giorgio Tezza, in mostra fino al 4 Febbraio presso l’agenzia pubblicitaria DDB di Parigi.
Con sarcasmo e un pizzico di cinismo, Tezza mette in discussione le icone dei nostri giorni, quei personaggi che il mondo ci presenta come i “grandi”, coloro che continueranno a vivere nella memoria dei posteri. E allora dietro espressioni piene di orgoglio, fierezza, di se, vanità, o presunta saggezza, osservando con attenzione si nota che a comporre il personaggio di turno sono delle icone più piccole, testimonianza di verità scomode che fanno anch’esse parte del soggetto, ma che è sempre meglio tacere. Marchi di multinazionali formano la sottostruttura del ritratto di Mao Tse Tung, migliaia di operai cinesi al lavoro quella di Steve Jobs e così via per altri personaggi. Tutto questo sfugge ad un occhio superficiale e distratto, e proprio per questo Tezza vuole offrire un punto di vista incondizionato e attento, che va contro le illusioni fittizie della celebrità anzi le annulla.
La mostra si compone di 8 ritratti 70×100, oltre ai 2 appena citati, Dominique Strauss Kahn, Ratzinger, Obama , Sarkozy, Silvio Berlusconi, Bill Gates.

Augurandoci di vederlo presto in Italia, vi ricordo l’appuntamento:
Ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì fino alle 19 presso DDB, 55, rue d’Amsterdam, Parigi.

Mariella Tilena

Nella vita ho ricevuto due doni: una buona scrittura e una buona dose di curiosità. Forse avrei voluto ricevere anche il dono artistico del musicista, perchè le note per me valgono più di mille parole. Allora uso spesso la tastiera per raccontare di musica... ma non solo.

One thought on “Behind the face”

Comments are closed.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia

Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

KIDS

Pomea, la bambola di Djeco

Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

KIDS

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni

Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia

Top