La vita di un ladro a Milano: foto esclusive
Anche un evento nefasto come il furto di un cellulare può regalare sorprese ed emozioni. È il caso di Sophia, che qualche mese fa a Milano ha subito il furto […]
Anche un evento nefasto come il furto di un cellulare può regalare sorprese ed emozioni. È il caso di Sophia, che qualche mese fa a Milano ha subito il furto del suo cellulare. Dopo aver effettuato tutte le denunce del caso ed essersi messa il cuore in pace, però qualcosa è cominciato ad accadere nella sua cartella Dropbox sul pc che, piano piano, ha cominciato a riempirsi di fotografie (sul cellulare aveva attivato la sincronizzazione Dropbox delle foto) che ritraevano il ladro e che ci danno uno spaccato oseremmo dire antropologico della sua vita.
Dopo essersi confrontata con la creatrice del sito Life of a Stranger Who Stole my Phone, Sophia ha deciso di condividere anche la sua storia, nella speranza di ricavarci quantomeno qualche risata.
Sul blog Secret Life of a Thief from Milan Sophia pubblica quasi giornalmente foto dall’archivio che, ad oggi, pesa ben 1,62GB e la cui crescita continua veloce. Un modo per cambiare la prospettiva degli eventi e vendicarsi in maniera ironica e filosofica.
In esclusiva, vi proponiamo degli scatti, alcuni abbastanza inquietanti, provenienti dall’archivio.
One thought on “La vita di un ladro a Milano: foto esclusive”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

MOSCOT apre il primo flagship store a Milano in Brera
Dopo Roma l’iconico brand di occhiali sceglie la capitale della moda

Milano Design Week 19: gli eventi da segnare in agenda
Settimana piena, ma questa piccola selezione di eventi da non perdere vi faciliterà la scelta di cosa vedere

WHAT’S YO FACE + SWATCH CLUB in mostra a Milano
Nuovo modello Club e Mostra alla Leica Gallery di Milano
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.
.
tnx for info!