Iger of the week: @TAVPHOTO

Il nostro nuovo iger of the week viene dalla Russia. La gelida Russia. Anton Teslenko, in arte @tavphoto, è un web-designer che, per la creazione delle sue ultra-minimal foto, fonde […]

Il nostro nuovo iger of the week viene dalla Russia. La gelida Russia.

Anton Teslenko, in arte @tavphoto, è un web-designer che, per la creazione delle sue ultra-minimal foto, fonde il fumante azoto liquido russo con il calore di sfondi colorati.

Nelle sue immagini appaiono solo singole entità: un cartello stradale, la sagoma di una casa, un giocattolo, un semaforo. In teoria questo pattern potrebbe essere ripetuto un’infinità di volte: una pop art minimalista che manipola oggetti comuni mantenendoli tali.

Alla parola minimalista vengono sempre accostati scenari candidi, grigi,  anonimi (ancora ignoti i motivi di tale accostamento). @tavphoto, invece, strappa gli oggetti dalla realtà e li adagia con molta delicatezza e precisione su sfondi colorati: alcuni monocolore, altri sfumati. Non sempre gli accostamenti cromatici sono effettuati con pignoleria, ma anzi sembra quasi che gli sfondi siano scelti casualmente. Il risultato è particolarmente estraniante: è come se la nostra mente si stesse focalizzando, all’interno di un sogno in piena notte, su un oggetto specifico ripescato nel nostro subconscio. Ed eccoli tutti lì in fila, su sfondi arancioni, rosa, blu, rossi sfumati, i ricordi. I ricordi derivanti dai singoli oggetti. La magia del minimalismo che anche solo con un effimero input riesce a scatenare la più tra le stravaganti fantasie.

casba

A voi, per esempio, cosa viene in mente guardando una fermata dell’autobus?

E un’altalena immobile e vuota?

Carlo Giardina

23 anni, batterista siracusano, appassionato di musica, fotografia e street art. A Milano, mia città d’adozione, studio Scienze della Comunicazione all’Università Cattolica. Sul mio stream di Instagram (@finnanofenno) creo immagini coniugando fotografia e disegno a mano libera.

One thought on “Iger of the week: @TAVPHOTO”

Comments are closed.

Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #2

6 libri da mettere sotto l’albero per i più piccoli

Book Club: Consigli di lettura #1

4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino

Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Ultimi Articoli

BOOKS

Book Club: Consigli di lettura #2

6 libri da mettere sotto l’albero per i più piccoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Top