Iger of the week: @TAVPHOTO

Il nostro nuovo iger of the week viene dalla Russia. La gelida Russia. Anton Teslenko, in arte @tavphoto, è un web-designer che, per la creazione delle sue ultra-minimal foto, fonde […]

Il nostro nuovo iger of the week viene dalla Russia. La gelida Russia.

Anton Teslenko, in arte @tavphoto, è un web-designer che, per la creazione delle sue ultra-minimal foto, fonde il fumante azoto liquido russo con il calore di sfondi colorati.

Nelle sue immagini appaiono solo singole entità: un cartello stradale, la sagoma di una casa, un giocattolo, un semaforo. In teoria questo pattern potrebbe essere ripetuto un’infinità di volte: una pop art minimalista che manipola oggetti comuni mantenendoli tali.

Alla parola minimalista vengono sempre accostati scenari candidi, grigi,  anonimi (ancora ignoti i motivi di tale accostamento). @tavphoto, invece, strappa gli oggetti dalla realtà e li adagia con molta delicatezza e precisione su sfondi colorati: alcuni monocolore, altri sfumati. Non sempre gli accostamenti cromatici sono effettuati con pignoleria, ma anzi sembra quasi che gli sfondi siano scelti casualmente. Il risultato è particolarmente estraniante: è come se la nostra mente si stesse focalizzando, all’interno di un sogno in piena notte, su un oggetto specifico ripescato nel nostro subconscio. Ed eccoli tutti lì in fila, su sfondi arancioni, rosa, blu, rossi sfumati, i ricordi. I ricordi derivanti dai singoli oggetti. La magia del minimalismo che anche solo con un effimero input riesce a scatenare la più tra le stravaganti fantasie.

casba

A voi, per esempio, cosa viene in mente guardando una fermata dell’autobus?

E un’altalena immobile e vuota?

Carlo Giardina

23 anni, batterista siracusano, appassionato di musica, fotografia e street art. A Milano, mia città d’adozione, studio Scienze della Comunicazione all’Università Cattolica. Sul mio stream di Instagram (@finnanofenno) creo immagini coniugando fotografia e disegno a mano libera.

One thought on “Iger of the week: @TAVPHOTO”

Comments are closed.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top