Absolut Symposium: ancora una volta, un’esperienza indimenticabile
I giorni sono passati, l’adrenalina no: quella che è salita a dismisura nelle nostre ore passate ad Absolut Symposium, l’headquarter di Club to Club Festival che ormai da qualche anno […]
I giorni sono passati, l’adrenalina no: quella che è salita a dismisura nelle nostre ore passate ad Absolut Symposium, l’headquarter di Club to Club Festival che ormai da qualche anno è diventato un punto fisso dell’esperienza torinese.
Anche quest’anno abbiamo passato una giornata all’AC Hotel Torino, a pochi passi dal Lingotto, nell’attesa di una grande notte al festival; un’attesa che ci ha permesso di conoscere la nuova edizione limitata di una delle bottiglie più iconiche al mondo: la nuova Facet è tutta ispirata alle geometrie e ai poligoni e si è dimostrata la compagna giusta per ‘illuminare’ la nostra permanenza a Torino.
Come sempre non sono mancate le sorprese: quattro. Quattro stanze speciali che ci hanno permesso di immergerci in esperienze sensoriali e gustative molto interessanti e varie. Come la Jungle Room: immaginate una stanza di hotel invasa da piante di ogni sorta, umidità tropicale, musica e un cocktail molto rinfrescante; oppure una stanza, la Geometric, ispirata alle geometrie della bottiglia, con installazioni di arte visiva e zona chill-out.
Anche se la stanza forse più sorprendente è quella dell’ultimo piano, adibita a laboratorio chimico, fra fumi e un bartender impegnato a mostrarci i prodigi dei cocktail molecolari e dell’azoto liquido. L’ultima stanza, al piano terra, dedicata al networking e al riposo, con un cocktail molto elegante al sapore di rosmarino.
Dopo aver partecipato ai numerosi talk previsti nelle due sale e aver ammirato le tantissime bottiglie Absolut da collezione, è stato il momento di recarsi al Lingotto. Una serata intensa che ci ha offerto una visione sulla musica contemporanea, della quale ci permettiamo di citare le performance di Autechre – in un’atmosfera irreale e molto interiorizzante – e quella di Fatima Yamaha – del tutto opposta e con una certa gioia nell’aria – fra le nostre preferite. Opposte da tanti punti di vista e per questo così belle se vissute a poche ore l’una dall’altra.
Insomma, con un po’ di tristezza addosso, speriamo di darci appuntamento all’anno prossimo per vivere – ancora una volta – un’esperienza sorprendente firmata Absolut.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Arredo da esterno per vivere l’estate a casa con stile
A volte non c’è vacanza più bella di quella a casa propria, soprattutto quando si hanno spazi all’aperto arredati e illuminati con stile e in armonia con l’ambiente.

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.