Se i nomi Charles e Rebecca vi rimandano subito alla città di Sheffield e a sonorità genuinamente folk con punte indie, allora avrete capito che questa volta il nostro mixtape è stato scelto dagli Slow Club. Breve introduzione: Charles e Rebecca si incontrano in una band chiamata the Lonely Heart, la quale poi si scioglie …
Avete tempo fino al 9 dicembre per votare su Facebook la nuova immagine di D.A.T.E. per la prossima collezione SS2012 nel contest tra creativi ( fotografi e stylist) “A Shoot With D.A.T.E.”.
Il concorso, che si è svolto come prima tappa in Olanda, Belgio e Lussemburgo, coinvolgerà nelle prossime stagioni tutti i principali paesi europei. Tutti gli scatti ricevuti dalle 8 coppie selezionate (sotto trovate tutti i nomi) sono pubblicati all’interno di una gallery appositamente creata sulla pagina Facebook di D.A.T.E.
Ha aperto i battenti da pochissime settimane Dictionary, un nuovo store stilosissimo a Milano, su Corso di Porta Ticinese. Se passate di là, e non volete aspettare la versione online, fateci un salto, ad aspettarvi i marchi italiani più di ricerca come PEB e Button Noise, e roba straniera come Pedal.ED. Avremo Lee101, Samsoe & …
Qualcosa bolle in pentola tra Vice e Philips..presto riusciremo a dirvi di più…intanto date un’occhiata qua..
Just a few days in, the Design: Research Exhibition at London College of Communication, University of the Arts London has create a buzz. From daily screenings, playful flip books, typographic posters and a plethora of designed, visual summaries, it is an overwhelming feast for the eyes. Don’t miss the numerous exhibiting MA programmes including but not limited to Graphic Design, Graphic Moving Image, Branding and Identity and Contemporary Typographic Media.
Ciò che è antico rinasce sotto i riflettori della modernità. Una commistione tra colori fluo e forme che riaffiorano dai meandri della memoria di ciascuno di noi, ognuno con una sua storia. Sperimentazione espressiva e filologica di oggetti che stordiscono lo spettatore apparendo all’improvviso nel buio. E’ questo UV Project, progetto fotografico in cui passato …
The Farah Vintage Fall/Winter 2011 collection features some strong fair ilse knitwear, bright contrasting colours in a season where most brands go for the more muted colour palette. This seasons collection is filled with all the Farah staples from the Farah Hopkins duffle coat, with a tartan print lining in navy blue or khaki, the …
The Good Machinery e’ un artista che si circonda di un alone di mistero. Sono rimasta folgorata dal suo pianeta popolato da animali fluorescenti. all images are ©thegoodmachinery
On Saturday, November 26 we were illustrating one of the windows at the Vegetarian Restaurant Paladar da Alma.
I have been listening alot Emika and came across this live song from may this year. Brandt Brauer Frick Ensemble made the music arrangements for the theme Pretend, recorded live at Concertgebouw/Kamermuziekzaal Brugge. Can’t stop listening to it. The video is by Park Bennett.
Grazie ad Adidas Originals, 5 blog di rilievo sono stati invitati all’unica data italiana di Noel Gallagher! Ore 15.00 di lunedì 28 novembre, appuntamento all’Alcatraz di Milano per il sound check in esclusiva per noi e per pochi eletti del fan club. È curioso vedere un trentenne secco e algido con i basettoni ricci commuoversi …
Caratteri è una collana di libri d’artista, curata da Alessandro Mininno e Gabriele Miccichè per lo studio editoriale ready-made, che vuole unire artisti di formazione diversa pronti a confrontarsi, così come associare tecniche tradizionali dei libri d’artista alle moderne soluzioni digitali.
Il primo volume della collana, dal titolo Sette giorni, vede il dialogo tra il musicista e poeta Manuel Agnelli (leader degli Afterhours) e l’artista Marco Klefisch che ha realizzato appositamente 8 incisioni originali. Venerdì 16 dicembre il libro, realizzato in sole 100 copie, verrà presentato presso il Salone d’onore della Triennale di Milano, insieme ad un’ installazione di Marco Klefisch, ispirata alle immagini realizzate per il volume a cui si accompagnerà un concerto di suoni e parole eseguito da Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo e Xabier Iriondo (voce, violino e chitarra degli Afterhours).
Directly form Brooklyn, there’s an interesting project, whose name simply comes from New york post headline, called Ex Cops. It all started with Brian Harding (who hides a bit of Italy in his roots) meeting Dan Shapiro in a Bushwick apartment. All of a sudden, musical fireworks started and they began recording songs. That’s how …