Amadana è un brand giapponese che prende il nome da un quartiere di Tokyo, Nihonbashi, famoso per le sue lacche, che in passato erano considerate un simbolo di bellezza perchè racchiudevano in sè tecnologia e perfezione estetica. Amadana riprende lo stesso principio applicandolo a oggetti contemporanei, che spesso non vengono percepiti come design, ma vengono …
Bendable Interior Project (B.I.O.) è un progetto made in Sweden- realizzato da Form Us With Love – che nasce dall’esigenza di produrre oggetti facili da trasportare e da assemblare, possibilmente economici e non dannosi per l’ambiente. B.I.O. in sostanza si tratta di fogli di alluminio riciclabile, tagliati al laser e facilmente pieghevoli con cui si …
Institut Drahomira is a group of French artists working in collage, photo manipulation, abstract cartographic painting, film and music. The group was founded by Julien Pacaud with his friend and fellow film school student, Jean-Christophe Sanchez. Pacaud’s work consists of surreal photo collages and manipulations, exploring the “parallel worlds that lie in our subconscious.” Take …
Il feltro è tornato di moda e adesso viene utilizzato anche come materiale per creare interni o oggetti. Takehiro Ando lo ha reintepretato e trasformato in piccole unità ad incastro con cui “costruire” coperte, pareti, addobbi…Al momento le forme disponibili sono Cuma e Cross.
No, non è una cipolla ma il progetto vincitore del Kokuyo Design Award 2006. Slice è uno sticker ideato da Sachie Ohga, che cambia colore come la frutta o la verdura, così possiamo sapere da quanto tempo lo abbiamo lasciato lì. Ogni anno Kokuyo – azienda leader in Giappone nel campo dei prodotti da cartoleria …
Mountrepublic is a fresh and chic new site. It is the only UK website that sells Urban/Chic clothing, shoes & accessories to both men and women. You can find the best urban brands and enjoy the 20% off using the code : polkadot. Don’t miss to take a look to their collection of Paul Frank …
In Giappone la moda ha un percorso tutto suo rispetto le passerelle mondiali e spesso per noi “occidentali” certi accostamenti di colori e pattern non stanno nè in cielo nè in terra. Ma proprio questa irriverenza per le regole e i canoni stilistici, dona alla moda giapponese un impronta forse più umana e meno snob. …
E’ da 13 anni che la legge sulla preservazione della foresta pluviale sta aspettando di essere approvata e in questi 13 anni di burocrazia a rilento la natura sta morendo. La campagna pubblicitaria creata dall’agenzia F/Nazca S&S, Brazil e commissionata dalla fondazione S.O.S. Mata Atlântica, vuole sensibilizzare le persone su questo problema finora troppo sottovalutato.
Collettivo specializzato in motion design, Coreaudiovisual vuole trascendere le varie discipline per creare progetti unici, integrandoli con sowftware sviluppati su misura, e i risultati sono notevoli.
Il duo svizzero composto da Sabina Lang e Daniel Baumann lavora da anni sul concetto di fruibilità dell’arte e infatti le loro non sono opere nè architettoniche nè di design, sebbene il confine sia molto labile all’occhio dello spettatore, che spesso non percepisce il prodotto come artistico. Un esempio è l’Hotel Everland, un’unità mobile che …
Interactive Institute ha creato Power-Aware Cord utilizzando un microprocessore, fili al fosforo e silicone. Questa combinazione permette al cavo di illuminarsi di un blu più o meno intenso a seconda del voltaggio che gli scorre attraverso.
Superheadz è una versione tutta giapponese e un po’ più casereccia della Lomographic Society, però offre la possibilità di acquistare toycamera molto simpatiche e meno costose, come la fisheye Demekin: piccola, compatta, divertente e soprattutto vostra con una spesa di 20 euro.
Il 26 e il 27 maggio prossimo a Tokyo si terrà Design Festa, a cui possono prendere parte designer, stilisti, illustratori e artisti di vario genere e di varie nazionalità. E’ un evento che vuole dare la possibilità a chiunque di esporre e farsi conoscere, senza dover per forza avere un badget stratosferico…ovviamente non stiamo …