Se avete bisogno di proteggere il delicato case del vostro Ipod, e al tempo stesso volete personalizzarlo e renderlo meno uguale a tutti gli altri, le skin di Gelaskins fanno per voi. La scelta è vasta : designers da tutto il mondo o quadri famosi di artisti del passato, tutti stampati su vinile di alta …
Tokyo è una città che esige spazi abitabili molto piccoli, per questo l’architetto Yasuhiro Yamashita ha progettato Cell Brick unendo cucina e stanza da letto. Le pareti ricordano una scacchiera, fatta di piccoli vani portaoggetti e punti luce.
Sarà una pura coincidenza? Uno scherzo del destino? Oppure un caso fortuito? Nendo , presente al Salone di Milano 2006 con l’installazione Bloomroom, ha creato hanabi utilizzando metallo dotato di memoria. Protea è la lampada creata da Oboiler. Un fiore di metallo che si apre e si chiude con l’intensità del calore
La lounge chair Placentero deve il suo nome a 2 parole legate alla maternità : placenta e piacere. Ed il comfort della seduta sembra indiscusso : consente qualsiasi movimento ed in qualsiasi posizione si mantiene stabile, anche capovolta. Realizzata dal designer argentino Batti di Brion Arte Industrial, è disponibile per la vendita su Pid.se
E’ realizzato in polietilene lo stendino Alberto, del centro studi Fabrica per Casamania. Disponibile in 5 varianti di colore, è perfetto per giardini e terrazzi.
Tavolo portariviste di Matt Gagnon. Realizzato totalmente in carta riciclata tagliata e fusa. L’aggiunta delle vostre riviste completerà la forma del “coffee table” . Disponibile qui .
Sculture a quattro zampe, fatte con gesso e fumetti riciclati. L’inglese Justine Smith ha anche realizzato la serie “A Euro’s for Life Not Just for Christmas” in cui 12 cani sono ricoperti di vere banconote dei paesi che anno aderito all’euro.E’ quello delle banconote infatti il tema più ricorrente nei lavori di Justine Smith che …
Amore e Odio. A volte la differenza è questione di punti di vista.. Disponibile in rosso e nero, a 21 euro, da Made In Design
Julie Verhoeven, illustratice e fashion designer. Ha collaborato con diverse riviste del settore tra le quali Dazed and Confused e The Face. Marc Jacobs l’ha voluta per una collezione in serie limitatissima di borse per Louis Vuitton.
Lo Spaghetti Book di Superdupia è un comodo e simpatico dosatore per spaghetti : ogni buco corrisponde ad una determinata quantità di spaghetti, e quindi di persone a tavola. Niente più sprechi ! Disponibile , insieme ad altri oggetti di design scandinavi, su designonline.se