Login

Logo Logo Logo dark
  • DESIGN
  • LIFESTYLE
  • FASHION
  • ARTS
  • KIDS
Polkadot
Search
Login
  • DESIGN
  • LIFESTYLE
  • FASHION
  • ARTS
  • KIDS
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO
03Dic
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO

Meno male che sei finito a fare l’illustratore, Riccardo. Torniamo, finalmente, con la nostra rubrica dedicata all’illustrazione italiana, sempre con un taglio più personale, le divagazioni sono d’obbligo, per scavare nelle vite e nelle passioni di alcuni illustratori fra i più e meno noti.
Torniamo con un nome non scelto a caso: Riccardo Guasco aka rik è una figura abbastanza nota nell’ambiente. Piemontese, nato ad Alessandria nel ’75, si dedica da sempre all’illustrazione, ispirato dalle forme cubiste e futuriste e da cromatismi ben definiti. Forme poco complesse, che Riccardo usa per descrivere i suoi mondi, fatti di ciclisti, grandi case, nuvole, uccelli migratori e cetacei.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Riccardo che, come da tradizione, ci ha mandato il suo redesign del ramoscello di Polkadot… non per metterci ansia, ma per ricordarci che fra un po’ è Natale!

Polkadot

✔︎ Riccardo Guasco lo conosciamo come illustratore, ma c’è di più: raccontaci qualcosa di te che sicuramente non sappiamo.
Forse non sapete che fino a poco tempo fa ero insegnante di informatica in una scuola di formazione, che in passato ho lavorato anche come gelataio e che da piccolo volevo fare il benzinaio (ovviamente nei ritagli di tempo tra un volo aerospaziale e un altro.)

✔︎ Uno dei temi più ricorrenti nei tuoi lavori è il ciclismo. Coppi o Bartali?
Assolutamente Coppi, non per tecnica o palmares, ma in quanto abito a pochi chilometri da Castellania che è il paese natale di Coppi. Non sono un ciclista ma adoro di Fausto l’umiltà e la semplicità dell’uomo, l’ho sempre visto come l’incarnazione dell’eroe semplice che con la tenacia è riuscito ad andare forte… e lontano.

✔︎ Scatto fisso, single speed o marce?
Prenderei una single speed.

✔︎ Tre parole per descrivere il tuo lavoro.
Leggero, ironico, termoautonomo.

✔︎ Che regalo ti faresti per Natale (scusa se ti mettiamo ansia)?
Me lo sono già fatto: Cintiq 22HD, e su uno ci sto pensando, una tela originale di un artista che io adoro profondamente.

✔︎ Com’è stata l’esperienza de “La Tempesta”, la personale che hai aperto con Gloria Pizzilli a Zurigo? Come avete trovato l’alchimia per fondere i vostri stili quasi agli antipodi?
Speravo mi facessi questa domanda ☺︎. L’esperienza è stata bellissima poiché abbiamo realizzato quasi da zero tutte le opere presenti alla mostra.
La scelta di lavorare con Gloria è nata per caso, dividendo il tavolo alla Limited Edition Festival sempre a Zurigo. Abbiamo pensato di scambiarci i taccuini e intervenire uno sul lavoro dell’altro, è stato terapeutico!
Gli illustratori sono spesso chiusi nelle proprie camerette e raramente si lavora a 4 mani, in un epoca di condivisione come questa mi sembrava naturale questo scambio no?! La storia ci insegna che le collaborazioni portano frutti molto interessanti (Warhol Clemente Basquiat, Gilbert & George, Christo e Jeanne-Claude…).
Così dall’incontro di due correnti di aria calda e fredda, è nata la tempesta.
Beh, la parte più bella è stata lavorare due giorni interi ai 4 grandi pannelli centrali della mostra.

✔︎ La domanda culinaria è immancabile: quale è il piatto per cui vai proprio matto?
Ce ne sono molti, ma indubbiamente il piatto che considero alla stregua della Cappella Sistina, un opera d’arte insuperabile di sapori e accostamenti, è il fritto misto alla piemontese. Arte, non più cucina.

✔︎ Lasciaci con tre illustratori da tenere d’occhio per il futuro.
Thomas Campi, Giacomo Bagnara (abbiamo già parlato con lui ndr) e Isabella Mazzanti.

← Nella puntata precedente: Stefano Marra, un cestista prestato all’illustrazione

Riccardo Guasco: “Da piccolo volevo fare il benzinaio”

ciclismoCYCLINGguascoillustrazioneitaliaitalyrelogoriccardo
25Nov
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO
15Lug
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO
01Lug
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ARTS
  • FASHION
  • VIDEO
28Giu
Di Federica Sciancalepore
Read more
  • ARTS
  • ILLUSTRATION
  • RE-LOGO
24Giu
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • GRAPHICS
  • ILLUSTRATION
17Giu
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • FOCUS
  • GRAPHICS
  • ILLUSTRATION
  • INTERVIEWS
  • RE-LOGO
04Giu
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • GRAPHICS
  • ILLUSTRATION
  • INTERVIEWS
  • RE-LOGO
Polkadot logo by Pietro Mazza
26Mag
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • FASHION
  • XMAS
18Dic
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • DESIGN
  • FOCUS
  • GRAPHICS
  • ILLUSTRATION
04Dic
Di Gianvito Fanelli
Read more
  • ARTS
  • FEATURED
  • ILLUSTRATION
  • INTERVIEWS
  • MILAN
  • PEOPLE
12Nov
Di Antonella Azzollini
Read more
Older posts
Newer posts
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Pinterest
  • Instagram
  • Home
  • About
  • Polkadot Mag
  • Contact
© 2021 POLKADOT
Top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.