Il programma di Documentary Platform, archivio visuale online e offline, parte proprio da un’istanza sociale che attraverso l’obiettivo fotografico immortala il cambiamento che la modernità apporta nelle nostre vite, nel nostro paesaggio, nel nostro privato e nella nostra socialità, appunto. A cavallo tra la globalizzazione e la territorializzazione delle nostre esperienze quotidiane, esistono frammenti congelati nell’istante di uno scatto.
Mese: Febbraio 2012
Di Tie-Ups vi abbiamo già parlato alcuni mesi fa. Si tratta del marchio di cinte made in Italy totalmente riciclabili, prodotte con materiali plastici, metal-detector, idrorepellenti, antibatteriche, anallergiche e lavabili. La sua nuova collezione Glam Pins è arricchita da borchie tonde e piramidali anch’esse 100% riciclabili. Numerosi colori e possibilità di customizzazione attraverso My Tie-Ups! …
Per il nostro secondo contributo al Mumm Grand Tour abbiamo conosciuto l’estroso Giorgio Di Palma. Lo abbiamo incontrato durante l’ultima edizione del Fame Festival, appuntamento unico per gli amanti della street-art che si tiene da qualche anno per le strade di Grottaglie, in Puglia. Alcuni suoi lavori erano esposti durante la serata inaugurale, e il …
El Camino Helsinki is the audio design studio of Marko Nyberg, an artist and a producer. Its great identity project was designed by Tsto (a one year old creative agency based in Helsinki) which based El Camino’s identity around an embossing stamp and a custom typeface.The forms of the typeface were shaped from ten geometric …
The designer Tom Chung explores the relationship between luxury, material and craftsmanship with this experiment. Diamond cutting is a task that requires skill and patience. The resulting diamond is the highest symbol of luxury. Does this symbol change with material? These wood diamonds are individually cut by the cabinet makers at Carl Malmsten School. Each …