L’uscita dell’ultimo lavoro dei Clap Your Hands Say Yeah, “Hysterical”, è prevista per il 12 settembre. Ma in anteprima è possibile ascoltare e scaricare il free download del primo singolo, “Same mistake”. Dopo quattro anni la band statunitense continua a distinguersi con un brano dall’arrangiamento curato, che fa da supporto al canto “lamentoso”, melodioso, incisivo …
LIFESTYLE
Inizia oggi il RockIsland, altresì conosciuto come “il festival di Bottanuco“, dal nome del paese che lo ospita nell’alta collina bergamasca. Il RockIsland è un pò il piccolo cugino di campagna del Mi Ami, quello con un animo rustico e genuino che lo ha reso speciale, così tanto che quest’anno festeggia 20 anni! Niente hype, …
“B-Side, l’anima della materia” è una mostra dal titolo emblematico per una pittrice dalla formazione classica e dal taglio fotografico, meticoloso ed analitico, Ilaria Morganti. È la splendida cornice rinascimentale del Chiostro del Bramante, a Roma, ad ospitare le opere dell’artista fino al 3 Luglio. I dipinti (olio su tela) della Morganti, estrapolati dalle collezioni …
Have you heard of Mambonsai? Simply put, the stage is set with a plant and a pot, then the drama unfolds with the placement of small figurines. Mambonsai posses a drive for humour and a humanistic touch giving it a lighter feel from traditional bonsai. Invented by Paradise Yamamoto and now on display at ICN …
Etten Eller è il nome di una linea di gioielli dal look abbastanza minimal. Nonostante questo, le collezioni hanno per nome date di avvenimenti che hanno cambiato la storia dell’umanità: dalla scoperta dei raggi X, alla nascita di Kate Moss. Nelle foto, ecco a voi il giorno in cui fu piantato il primo ananas alle …
Dopo il devastante terremoto del sei aprile del 2009, l’intento degli aquilani è stato quello di riscrivere il futuro non arrendendosi dinanzi alle rovine e alle macerie e da anni continuano con ininterrotta determinazione a ricostruire la loro città. Un’edificazione fisica che dal 14 giugno 2011 è stata affiancata da una virtuale, attraverso il progetto “Noi, L’Aquila”. In collaborazione Google, le autorità cittadine e la comunità locale, per preservare la memoria del patrimonio artistico e culturale de L’Aquila e per promuoverne la rinascita, hanno ideato www.NoiLAquila.it. Una piattaforma globale, che attraverso Google SketchUp e Google Building Maker, porterà alla ricostruzione virtuale del capoluogo abruzzese con modelli in 3D. Gli utenti potranno contribuire attivamente al progetto, condividendo storie e ricordi della città tramite foto, video, testimonianze storiche e personali. Una “rinascita virtuale”, data dalla cooperazione, per preservare/ispirare il ricordo/futuro de l’Aquila.
Per la prima edizione di “This Is My Store”, otto eventi di musica, fotografia ed arte, ideati ed organizzati da Snob Production per Carhartt in altrettanti importanti store in giro per l’Italia, Marcello Crescenzi, con il suo progetto Rise Above, ha realizzato una serie di pannelli illustrati per la comunicazione grafica della rassegna. Come di …
Whatyoulove raccoglie racconti, esperienze, recensioni tutte incentrate su un unico tema: il viaggio. Ci è stato chiesto di dire la nostra, e abbiamo voluto scovare il fascino del viaggio esotico e spericolato nel road movie di Wes Anderson “Il treno per il Darjeeling”. Qui trovate l’ articolo per conoscere di più di questo viaggio surreale …
The world needs more designer toys! Meet Paul Vincett of Stitches and Glue: a background in illustration, he is a freelance designer and maker based in London. He specialises in puppets and has been creating works for theatres, films, theme parks and clients such as Urban Outfitters. Get in touch with him if you love …
Ultimo appuntamento (e nuova location!) con 55DSL domenica 12 giugno dalle ore 12.00 alle ore 24.00 presso l’Ippodromo del Galoppo di San Siro in Piazza dello Sport, 16 a Milano. Seguendo il calendario di Elita Sunday Park, 55DSL ha ospitato ogni domenica un artista diverso a cui ha consegnato le chiavi del proprio studio temporaneo. …
Si conclude il ciclo espositivo del progetto “Terre Vulnerabili” presso l’Hangar Bicocca di Milano. Questa volta con Surasi Kusolwong, artista tailandese noto per la sua estetica del kitsch, che con Ping—Pong, Panda, Povera, Pop—Punk, Planet, Politics and P—Art arricchisce il grande spazio dell’Hangar con una cinque tavoli da ping-pong dove i visitatori potranno attivare relazioni …
Se domani siete a Milano, i nostri amici di owo organizzano una serata in onore di SPUN, la poltroncina rotante in polietilene nata dal genio di Thomas Heatherwick che ha dato vita per Magis ad una sedia funzionale ottenuta da un profilo singolo ruotato di 360°, apportando una svolta sorprendente nell’arredo di design convenzionale. Spun …
Good things in London are hidden: walk the street far away from the common and popular places and attactions, and you always find something creative and lovely. It’s the London life, where the energy is spread into ideas and passions. I was really happy to discover “Labour And Wait” last week. I was walking around …