The Men Under the Influence è il nome del progetto del fotografo spagnolo Jon Uriarte: ritratti di uomini che indossano i vestiti delle proprie compagne, negli ambienti condivisi dalla coppia.
Calze coordinate ma non uguali, insomma “spaiate con stile”. Quella di Eusebia Berlaud e Lionello Borean, le menti dietro Oybo, è un’idea da mettere ai piedi, tutta made in Italy. Scegliete la vostra asimmetria preferita sul sito, la spedizione è gratuita e ogni paio è inviato in una confezione personalizzata.
Quest’anno è tempo di celebrazioni in casa Onitsuka Tiger: il modello-icona California 78, scarpa da tennis nata e vissuta nel boom del jogging-fitness, spegne 35 candeline. E lo fa con una versione speciale, limitata a 1978 esemplari, che reinterpreta quella originale, innovandola dal punto di vista tecnologica: colorazione iconica giallo e blu, silhouette classica e …
Cyclemon è una serie di posters che individuano i differenti fruitori della bicicletta, che siano viaggiatori, gangster, hipster o “ciclisti da camera”. Romain Bourdieux & Thomas Pomarelle, designers parigini, hanno anche realizzato un simpatico video che accompagna il loro progetto (potete comprare i poster sia in versione digitale che serigrafati). | via
Tra le iniziative che non lasciano indifferenti gli amanti della natura c’è Love the Ocean. Questa nuova campagna sostiene le spedizioni “Pristine Seas” del National Geographic ed è lanciata in partnership con Davidoff. Per il brand svizzero, questa estate, si celebrano due eventi significativi ossia il 25° anniversario della fragranza simbolo, Cool Water, e il …
Reebox classic presenta una serata di tutto rispetto giovedì 11 Luglio nel cuore della città perugina in piazza Matteotti presso La Terrazza. A riscaldare il dance floor ci sarà un dj- producer ben conosciuto negli ambienti hip-hop e rap ovvero DJ Shablo. Per chi non lo conoscesse Pablo Shablo è un producer e dj argentino, …
Kara is a is a small team of handloom enthusiasts, a creative venture with a social cause: they are certified by the Fair Trade Forum of India. Since 2008 their exclusively designed and hand-woven textiles ( bath towels and robes, table and kitchen linens) use a finely woven cotton towel material called “thorthu”, traditionally used …
Ritornano più colorati e frizzanti che mai gli australiani Architecture in Helsinki. Era ormai da un po’ di tempo che non si sentiva parlare di questo estroso gruppo e invece questo lunedì è uscito il loro nuovo singolo “In the Future“. Godetevelo e lasciatevi trasportare dal falsetto di Cameron Bird! Check it out. Architecture in …
PRPS è abbreviazione di ”purpouse” cioè “di proposito”. Fondata nel 2002 a New York da Donwan Harrel, questo nome deriva dal desiderio maniacale dello stilista di curare ogni minimo dettaglio e nell’attenzione di non lasciare nulla al caso. Il luxury denim dall’anima artigianale e le sue tre brand extention: PRPS Japan, PRPS Goods and Co. …
Nella suggestiva cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, torna il MIT – Meet In Town 2013, irrinunciabile appuntamento capitolino con la musica elettronica più avanzata. Al centro dei riflettori, per la prima volta a Roma, i neozelandesi Fat Freddy’s Drop, sul palco per presentare il nuovo e attesissimo album Blackbird. Non perdetevi qui in …
A 15 anni esatti dalla sua primissima apparizione nel 1998 torna Furby. Per tutti gli appassionati dei feticci 90’s come me è sicuramente un ritorno che ha quasi del commovente. Questa volta però sotto le grandi orecchie e la folta pelliccia, Furby nasconde un vero cuore tecnologico. Ingegneria robotica sofisticata e programmazione digitale vanno di …
Giovedì 4 è l’occasione giusta per ascoltare della buona musica, quella dei DUMBO GETS MAD, e conoscere un progetto che ci ha accompagnati in questo lungo inverno, portando la musica acustica ed intima in cinque case milanesi d’eccezione. Un modo, insomma, per tirare le somme del progetto che ha visto SUN68 supportare Milano Acoustics, realtà …
Pizza, spaghetti e Cavaliere. Per fortuna, l’immagine dell’Italia all’estero non si ferma qui. Al di là di stereotipi datati, la cultura italiana (e il suo fascino) viene mantenuto viva da progetti come House of Peroni, vetrina londinese per la creatività italiana. Da domani (3 luglio), Peroni Nastro Azzurro apre le porte della sua residenza per …