Francesco Artibani è un fashion stylist free lance che alcuni mesi fa ha deciso di fondare insieme alla fotografa Martina Giammaria lo SPLEEN Magazine, una rivista online di moda e arti visive . Un contenitore, aperto al mondo, per menti creative avanguardiste e contemporanee desiderose di esprimersi attraverso linguaggi eterogenei. 1. Allora Francesco partiamo da …
“Il tè va servito con il latte o con il limone?”. Questo dubbio amletico ci affligge ogni volta che vogliamo approntarci al nostro “momento-relax delle 17”. Nella capitale inglese ci direbbero che il tè si beve rigorosamente con il latte (anche perchè l’altra modalità da loro si chiama Breakfast Tea e non lo bevono nemmeno …
Clearly inspired by the amazing project The Flow Market, half eco – half design, (Denmark 2004), Danish visionnaires are coming back with another mind-opening hybrid between poetry and art. Written and produced by Morten Søndergaard and designed by Christian Ramsø, Wordpharmacy project is described as “a concrete poetical work, which playfully equates the structure of …
The new visual identity for Kibsgaard-Petersen, an architecture studio based in Aalesund, Norway, plays with the substance of a red rectangle. The Oslo-based design studio Heydays has decided for this project to use the glyph in the company’s name as a graphic element to communicate the strong and bold architectural language and visualize, dyeing it …
Born in Berlin, Lunettes Kollektion sparkles with new creative energy while staying grounded in history, just like the city it calls home. Designer Uta Geyer has brought the timeless forms and styles of vintage frames together with the energy and vitality of contemporary Berlin street-life. Still keeping it traditional and authentic by producing the eyeglasses …
Il programma di Documentary Platform, archivio visuale online e offline, parte proprio da un’istanza sociale che attraverso l’obiettivo fotografico immortala il cambiamento che la modernità apporta nelle nostre vite, nel nostro paesaggio, nel nostro privato e nella nostra socialità, appunto. A cavallo tra la globalizzazione e la territorializzazione delle nostre esperienze quotidiane, esistono frammenti congelati nell’istante di uno scatto.
Di Tie-Ups vi abbiamo già parlato alcuni mesi fa. Si tratta del marchio di cinte made in Italy totalmente riciclabili, prodotte con materiali plastici, metal-detector, idrorepellenti, antibatteriche, anallergiche e lavabili. La sua nuova collezione Glam Pins è arricchita da borchie tonde e piramidali anch’esse 100% riciclabili. Numerosi colori e possibilità di customizzazione attraverso My Tie-Ups! …
Per il nostro secondo contributo al Mumm Grand Tour abbiamo conosciuto l’estroso Giorgio Di Palma. Lo abbiamo incontrato durante l’ultima edizione del Fame Festival, appuntamento unico per gli amanti della street-art che si tiene da qualche anno per le strade di Grottaglie, in Puglia. Alcuni suoi lavori erano esposti durante la serata inaugurale, e il …
El Camino Helsinki is the audio design studio of Marko Nyberg, an artist and a producer. Its great identity project was designed by Tsto (a one year old creative agency based in Helsinki) which based El Camino’s identity around an embossing stamp and a custom typeface.The forms of the typeface were shaped from ten geometric …
The designer Tom Chung explores the relationship between luxury, material and craftsmanship with this experiment. Diamond cutting is a task that requires skill and patience. The resulting diamond is the highest symbol of luxury. Does this symbol change with material? These wood diamonds are individually cut by the cabinet makers at Carl Malmsten School. Each …
Vice ha appena intervistato Benjamin Marra, uno dei fumettisti più tosti sulla scena contemporanea. Il progetto, in collaborazione con Reebok, uscirà anche sul giornale e ogni mese prenderà illustratori e creatori di fumetti preferiti al mondo, che creeranno artwork originali e si sottoporranno a difficilissime domande di cultura generale. Leggi la prima intervista qui.
Philippe Ramette è un surrealista dei nostri giorni. La fotografia nelle sue opere svolge un ruolo duplice, è il mezzo ma è anche il fine: è la rappresentazione ultima, quella che poi resta dopo il momento della messa in scena. Ramette non fotografa situazioni, le crea, le ribalta e si introduce all’interno di esse come …
Make up and bodypainting for these incredible camouflage photoshoots by the peruvian artist Cecile Parades.