È partito dall’Italia il tour della nuova Renault Twingo, la city car francese con motore posteriore che a breve dimostrerà livelli sorprendenti di agilità, maneggevolezza, abitabilità e visibilità. Madrina in Italia è Noemi, mentre dopo Milano la Nuova Twingo proseguirà il suo viaggio passando per Monaco di Baviera, sbarcando poi a Londra e successivamente ad …
la redazione
Il marchio di orologi svedese Daniel Wellington fondato ad Uppsala, Svezia, nel 2011, da Filip Tysander, aggiunge una nuova collezione al suo range, ma che si mantiene fedele allo linea fino ad ora percorsa, a partire dal cinturino, a metà tra quello più serioso ed elegante in cuoio, e quello più casual NATO. Lanciato a …
Reemix è il contest musicale di Reebok Classic in collaborazione con VICE che già da 2 anni mette sotto i riflettori le migliori realtà musicali italiane. Per partecipare gli utenti possono inviare il loro remix utilizzando un plug-in di Soundcloud all’interno del sito. 4 fasi e 4 vincitori scelti dal pubblico (grazie ai like ricevuti) …
Se avete sempre guardato la “Corsa più pazza del mondo” con gli occhi sgranati, questa forse è l’occasione per voi. Appuntamento per il 28 settembre a Torino per una corsa spettacolare: la Red Bull Soapbox Race torna in Italia. Tutto quello che vi serve per partecipare è un veicolo a “propulsione umana”, senza motore e …
Seyhan Özdemir and Sefer Çağlar founded the studio Autoban in 2003 and, only one year later, were named “Best Young Designers of the Year 2004” by the magazine Wallpaper*. Autoban’s furniture is successfully distributed worldwide by De La Espada. The design studio epitomizes a new Turkish design sensibility and its designs for hotels and restaurants …
Arriva sabato 24 maggio a Milano il RED BULL MUSIC ACADEMY CULTURE CLASH, un evento che chi ama la musica non può perdersi. Dopo le tappe di Londra, New York, Toronto e Miami, arriva in Italia l’evento ispirato alla tradizionale cultura giamaicana del sound clash. Appuntamento in Piazza della Regione Lombardia dove si affronteranno 4 …
Nuovo modello per Super, il Sonny si ispira ai modelli classici dei riders anni ’70, ma strizza anche l’occhio all’immaginario futuristico, quasi fosse un omaggio a diverse culture, icone, visioni e stili. La base di partenza sono le line rette del modello Flat Top, a cui si abbinano lenti curve a mezzaluna, a dare un …
Quello in arrivo sarà un weekend particolare per Milano, che si prepara a vivere Piano City, un ricco (di appuntamenti) fine settimana in cui la musica risuonerà nelle case, cortili, stazioni, tram, barche, musei, parchi. Protagonista la musica, senza distinzione, da Mozart a Frank Zappa fino ai Rolling Stones, attraverso concerti, laboratori e workshop. Per …
La visione creativa di Dom Pérignon si fonda sulla sua assoluta consacrazione al Vintage, lo champagne frutto di uve raccolte esclusivamente nella stessa annata e che anno dopo anno si trasforma, in modo graduale, in un’incessante ricerca della propria identità. Nella profondità delle cantine, nel corso del lungo cammino di maturazione sui lieviti, pur rimanendo …
Se vi capita di girare per San Paolo in Brasile, magari per seguire i Mondiali, non perdetevi il quartiere Beco Do Batman, paradiso a cielo aperto per writers e graffitari: sin dagli anni Ottanta si sono avvicendati artisti da tutto il mondo e tecniche e soggetti diversi. Gli abitanti sono ormai abituati, e non si …
Fino al 12 maggio al Torino Lingotto Fiere è tempo del Salone Internazionale del Libro. Un ritrovo per tutti gli operatori dell’editoria e della cultura, ma soprattutto per quelli che (ancora) amano leggere un buon libro. Qui gli spunti e gli spot dove isolarsi e leggere non mancano. Oltre a queste aree relax, per i …
I fazzoletti Tempo li conosciamo sin da bambini, con il suo caratteristico packaging blu sono sugli scaffali dei negozi italiani sin dal 1929. Magari si tralasciano le caratteristiche peculiari, è bene sapere però che ci sono diverse gamme, come Complete Care, che grazie ad un balsam e gocce di eucalipto limitano le irritazioni della pelle …
Torna sugli schermi il mostro più famoso del mondo, almeno nella storia del cinema. Dal 15 maggio Godzilla è nelle sale di tutta Italia. Comparso per la prima volta sugli schermi nel 1954, Godzilla (il primo film) è stato diretta da Ishiro Honda e realizzato dalla TOHO, casa cinematografica giapponese. Da allora tanti i remake e sequel, fino …