Quando Francesco Vezzoli, richiestissimo giovane artista di fama internazionale, ha portato nel 2009 la superstar Lady Gaga al MOCA di New York mettendo in scena il panorama edonistico dell’arte, della musica, della moda e della danza contemporanee, veniva sancito attraverso un gesto artistico l’assoluta contaminazione delle discipline creative. Tutto può essere arte. Non è un …
ARTE
If you like Interiors Photography don’t miss the work of the photographer Mikkel Rahr Mortensen and the stylist Gitte Kjær @ Yellows Photography.
Provocare con ironia, rubando quel sorriso amaro che solo la rivelazione di piccole grandi verità su cui riflettere ci può lasciare. E’ questa la chiave di lettura di “Behind the face“, progetto artistico del giovane art director italiano Giorgio Tezza, in mostra fino al 4 Febbraio presso l’agenzia pubblicitaria DDB di Parigi. Con sarcasmo e …
Dal 2009 Pavlove ritrae musicisti, designer, stilisti, fotografi, attori focalizzando l’attenzione sul loro sguardo “interiore”: gli occhi chiusi sono l’elemento distintivo del progetto, il particolare che in ogni immagine immediatamente colpisce. “La chiusura dello sguardo nei confronti del mondo esterno, che ispira ma anche disturba il lavoro creativo, coincide con l’apertura della visione verso uno …
Come un moderno Mago di Oz, il fotografo e filmmaker Alex Prager crea un mondo surreale nel deserto di Los Angeles che confonde i confini tra realta’ e fantasia. Lara Stone e’ una Dorothy dei giorni nostri, trasportata via in un altro mondo da un tornado.
We already talked about this heart-on-sleeve loud indie brand new band Bouts. Now, they released their new video taken from their EP, Barbs.
Colori decisi, netti per un linguaggio immediato e diretto. Nessun eccesso in quei “racconti di vita contemporanea” dal messaggio ironico e profondo. Le illustrazioni, libere e diverse, di Mario Sughi alias “Nero su Nero” hanno avuto un forte impatto per il modo di comunicare sempre più efficace e moderno. Per il Polkadot Mag #01 gli …
Il rapporto tra le persone e la posta è un qualcosa del tutto personale, figlio della propria esperienza ma anche degli anni in cui si vive. Gli studenti non vanno oltre le chat dei vari social per comunicare e considerando ogni elemento materiale “old”. Qualche genitore ha da poco cominciato ad inviare mail per rimanere …
Nel medioevo l’almanacco è stato l’antenato del nostro comune calendario ma con qualcosa in più: riportava infatti indicazioni astronomiche utili agli agricoltori o ai naviganti, oppure le previsioni del tempo, o improbabili previsioni di accadimenti futuri e così via. Già allora era chiaro che scandire i giorni con soli numeri non bastava, d’altra parte il …
In occasione della sua prima mostra personale curata da Rossana Calbi presso lo spazio espositivo Studio 21 a Salerno, ho avuto l’opportunità di intervistare la solare Valentina Zummo, che, quasi un anno fa, mi aveva conquistato con le sue affascinanti illustrazioni oniriche durante un workshop di pittura al Circolo degli Artisti di Roma.
Il lavoro della fotografa argentina Irina Werning parla del passato e parla del futuro. Sfogliando vecchi album fotografici riaffiorano alla mente i ricordi più belli, del come eravamo, del come ci sentivamo, di come ci vestivamo e di come è cambiata la nostra vita (o forse di quanto non sia cambiata affatto). Irina parte proprio …
Ladies is trouble Cosebelle, un nome che non è frutto di un’afasia transitoria, ma di una scelta ben ponderata: il termine “cosa” permette di fare riferimento sia alla categoria del concreto che a quella dell’astratto, abbracciando qualsiasi campo. Il criterio della bellezza, invece, chiarisce l’ambiguità semantica e costituisce il vero fattore discriminante nella selezione dei …
My young sister is smarter than me. Quando abbiamo a che fare con la generazione post 2000 ci rendiamo conto che i vecchi cartoon, le musicassette e le cartoline hanno perduto il loro tempo. Loro (i new kids) son capaci di maneggiare smartphone, computer e tutta la tecnologia touch-screen. Noi (nati tra i ’70 e gli ’80) dobbiamo ancora un pò abituarci. Beh, ora anche l’arte diventa digitale. uDraw GameTablet è la nuova periferica di gioco che ci permette di sviluppare la creatività attraverso il gioco creativo, il videogame e la tecnologia.