La terza edizione di Polkadot Mag vi propone un nuovo itinerario geo-creativo: dall’arte contemporanea cinese al cibo a stelle e strisce facendo un stop-over nel vecchio continente per dell’ottima grafica il tutto condito da un’accurata scelta musicale. Pillole stimolanti, da mettere in tasca. VENERDì 20 APRILE VIENI A BOCCHEGGIARE FUORI DALLA RESSA DEL FUORISALONE: PRENDI …
ARTE
Ho sempre avuto paura delle formiche. Poi ho scoperto che si definisce “mirmecofobia”. A Bruxelles, nell’ottocentesca ex fabbrica di profumi oggi sede di Drome Magazine, le formiche diventano simbolo di perfetta organizzazione sociale. La mostra Not Afraid of Beauty, curata da The Gallery Apart di Roma per il Project Space del periodico d’arte, in occasione …
First single from the upcoming album “My God Is Blue”. A super-sexy video directed by Alex Courtes and produced by Division.
GiesenLeenders is a dutch photographers duo: Maurits Giesen (1975) & Ilse Leenders (1979). For “Mimicry” we had the idea that the characters were hiding for something or someone. We came up with all kinds of situations where it was desirable for the characters (are they detectives, smugglers or…?) to blend within their environment. So for each image we had a scenario in mind, but kept it open for the viewers imagination, what kind of characters they are precisely or what they’re hiding for.
If forks, dishes and spoons were real, they would probably look like the Great Gatsby or maybe Don Draper. At least, according to the opinion of Australian stylist and art director Sonia Rentsch, who created a delicious set of still life compositions which actually explain the art of setting the table giving cutlery a human …
Erin Jang: graphic designer, art director and illustrator based in New York. During 2012, she’ll draw almost every snack she’ll come across. Nice work! More about, here
Yayoi Kusama è pobabilmente la meglio conosciuta artista giapponese vivente. Fin dal 1940 ha lavorato ossessivamente dividendosi tra scultura, pittura, disegno e collage e si è dedicata intensamente alle installazioni per le quali è molto più nota. La maggior parte dell’arte di Kusama è impregnata di un’intensità allucinatoria che riflette la sua incredibile visione del …
Giorgio Andreotta Calò, “Prima che sia notte” Qualcuno ha detto (niente di meno che Clara Tosi Pamphili, accreditata voce, in campo artistico-culturale, della scena capitolina e non solo) che “Giorgio Andreotta Calò ci ha presentato due grandi capolavori: uno ha vinto il Premio Italia Arte Contemporanea 2012 e l’altro, stretto tra le braccia della compagna …
La spettacolarizzazione del cinema digitale è in piena fase espressiva in Battleship. Il film, dalla trama intricata, dalle spettacolari immagini e dai paesaggi mozzafiato, s’ispira al classico gioco da tavola “battaglia navale” di Hasbro.
Si è soliti pensare all’industria come ad un mondo schematico in cui conta solo il mercato, i suoi canoni e le sue tempistiche. C’è chi invece prova a dimostrare il contrario, mettendo a confronto – e incastrando – i metodi produttivi di due settori apparentemente lontani, ma così simili: l’industria e l’arte. Questi, infatti, partono …
Think about hipster graphic identity – mags, album covers, patterns or icons on clothes, etc. Of course a common aesthetics emerges, like the massive use of slightly vintage and minimal fonts, together with an aloof strike-a-pose style made of lomo overexposed images or pixelated elements. But have you ever noticed the abuse of anchors, mustaches, …
Con il party d’apertura al CircusStudio di Milano, ieri sera il brand di sneakers D.A.T.E. ha lanciato il nuovo progetto digital che vede 6 blogger segnalare settimanalmente quanto di più ricercato offre il panorama creativo contemporaneo. D.A.T.E. HUB coinvolgerà oltre noi di Polkadot, anche altre eccellenti realtà del panorama digital italiano: NSSmagazine, I Hate Pink, Shedonism, Jou Jou Villeroy e Picame. Ogni mese…
A volte ci vuole talento…a volte ci vuole fortuna. A volte è necessario un mix dei due. I proprietari di Sneakers 76, negozio cult di Taranto, si sono trovati, con il loro talento e la loro bravura, nel posto giusto al momento giusto. Il momento è 25 anni dopo il lancio delle scarpe-icona della Reebok, …