Siamo poco abituati alle stranezze nel mondo degli oggetti quotidiani, il nostro occhio e la nostra mente si abituano alla contemporaneità adattandosi ad essa, si adattano ai canoni estetici e si evolvono insieme a loro e l’innovazione formale vive su schemi che in un certo senso ci aspettiamo. Ci sono tuttavia dei progettisti che riescono …
È puro British style. Ogni modello ha l’inconfondibile go-kart feeling nell’anima e combina i tradizionali principi di utilizzo dello spazio con tratti innovativi e futuristici. Il Brand MINI interpreta con un atteggiamento unico le tendenze attuali, ispirando le persone. Infatti, la MINI è l’auto per chi non ama vivere in panchina e per chi vuole …
Come vi avevamo preannunciato sabato 26 ottobre siamo stati a Caserta per assistere alla quarta live performance del progetto “The Art of Denim”, curato dagli amici di PICAME. Dopo Riccardo Guasco, Pietro Nicolaucich e No Curves è stato il turno di Silvia Pelissero, giovane artista romana meglio nota come Agnes Cecile, chiamata a celebrare il …
Disegnato da Christopher Duffy per Duffy London: Surf-ace table è prodotto usando le tecniche di manufattura delle tradizionali tavole da surf, con lo stesso carattere e linguaggio visivo delle classiche tavole in balsa.
Strani fenomeni, difficili da interpretare, imperversano in giro per il globo. Il 21 ottobre strane presenze sono state avvistate a Londra e svariati testimoni hanno percepito, in momenti differenti, fenomeni paranormali a Rio e a New York. Da pochi giorni circola un video che mostra chiaramente angoscianti avvistamenti extraterrestri, che lasciano attoniti i malcapitati testimoni. …
Immaginate di salire sulla linea verde della metropolitana di Milano, e poi ritrovarvi improvvisamente nella stazione di Tokyo Shibuya, fra cosplayer, gothic lolita e donne in kimono. È l’incredibile trovata di Fastweb, che, nel gennaio 2013, ha trasformato la stazione di Moscova, per promuovere la propria linea veloce, ma di internet. Imagine to get on …
Questa settimana il nostro “iger of the week” non ha senso logico. Lorenzo Lenzi alias @braitax non ha senso. O forse sì. O ancora, forse il senso sta proprio nel fatto che le sue immagini non abbiano senso. Però pensandoci potrebbe non avere senso il fatto che le sue opere abbiano senso. Vabbè. Confusione a …
E’ alla sua sesta edizione This is Rome, festival itinerante che dal 2007 ci racconta il fermento culturale romano. Progetto ideato da Snob Production e dedicato alla scena underground della capitale, molte le novità di quest anno, oltre 30 artisti, producer, nuove location e format, volti noti e affermati a livello nazionale e internazionale. L’inaugurazione …
Questa estate abbiamo avuto il piacere di ascoltarli in occasione del Lottarox Summer Festival edizione 2013. Loro sono di Morecambe, piccola città vicino al mare in Inghilerra. Giovani, sound rock ma delicato e noi che abbiamo anche avuto la fortuna di incontrarli, possiamo dire che sono anche molto simpatici e “goderecci”. Stanno lavorando al loro …
Terzo e ultimo esperimento per “Kids in Italia”, la serie di cortometraggi prodotta da 55dsl e nata con l’intento di dare a giovani creativi brillanti e talentuosi una piattaforma globale per condividere la propria visione. ‘Once Upon a Time in Italy’, girato dal duo di filmaker Charlie & Joe (loro alcuni video di video di …
Avanguardia e grandi nomi. La stagione è appena cominciata, ma Marco ed Albert di Le Cannibale hanno deciso di sparare le loro cartucce migliori. Questo sabato, al Tunnel di Milano, arriva Tom Findlay, una delle due anime dei Groove Armada. Un duo che da circa un decennio domina la scena della musica elettronica, e che …
XXI secolo: impazzano gli autoscatti, autoritratti, il culto della propria identità. XX secolo: la società cambia, l’identità diventa sempre meno collettiva e più individuale, trovando riflesso nell’arte e nel ritratto. Un percorso, quello de “Il Volto del ‘900” al Palazzo Reale di Milano, che cerca di analizzare e guidare il pubblico attraverso ritratti di artisti …
L’artista Banksy è a New York, almeno per il mese di Ottobre. Murales e installazioni stanno spuntando nei diversi quartieri, e se qualcuno (vedi il sindaco Bloomberg) non riesce a mandarli giù, per il resto è corsa a chi li scopre per prima. Felici saranno stati gli acquirenti di opere originali al prezzo medio di …