Ricordo ancora l’odore agro e forte d’urina che schiaffeggiava le mie papille gustative. Il dolciastro rancido del tanfo di sudore di vagabondo, maturato dopo giorni e giorni d’elemosina e nottate trascorse a cercare un tozzo di pane o meglio qualche latta di Estrella ancora da finire. L’Estrella già, la birra di Barcellona. Impossibile passare una nottata …
LIFESTYLE
Phonz says black™ è una Gang* (società umana) i cui membri condividono lo stesso background culturale, e gli stessi motivi ispiratori:le moto d’epoca e dal Rock’n’Roll, da sempre capace di scuotere gli animi dei popoli, sconvolgendone i costumi rigidi e l’educazione bigotta. Phonz says black™ adotta uno stile di vita sfrontato, irriverente, frenetico. Potrebbero sembrare le regole …
I bijoux di Lizzie Fortunato, NYC, hanno nomi suggestivi: Rebel Rebel , Forget me Knot , Long may you run. Ogni collezione è ispirata ad un viaggio: India, West Coast americana, o un viaggio indietro nel tempo, al campo estivo. Caratteristico della designer, che arriva dal mondo della moda, è l’uso del tessuto al posto di …
Tokyo Designers Week will start on October 29 celebrating its 25th anniversary. The event has become a landmark on the international design calendar and this year will be the biggest exhibition yet as thousands of creators descend on the world’s trendiest capital. Following the success of the previous year Green, the theme Love Blue is …
Runners di tutto il mondo, attenzione! Nike ha lanciato l’attrezzatura del futuro dedicata a voi, in partnership con lo stilista e appassionato di corsa Jun Takahashi. La forza della collezione risiede nel materiale, plasmato ad hoc per immergersi nella natura, fondersi con la strada percorsa, scaricare lo stress e mettersi alla prova. Per chi, come …
Prima serata del Queek Festival stasera, in partnership con il Weekend di Berlino, club che sorge agli ultimi piani di un suggestivo palazzo sovietico nella centralissima Alexanderplatz. Grazie ad una programmazione che ha visto passare tutti i più noti esponenti del turntablism mondiale, il Weekend è oggi un luogo di culto per gli amanti dalla …
There’s a new roastery in town and we’re in love. 160 Berry Street, you might mistake it for a warehouse front like any other in Williamsburg, Brooklyn. But make no mistake ladies and gents, half roastery and half coffee bar, BlueBottleCoffee has migrated from the west coast and is drawing in the coffee lovers by …
Atmosfera onirica a due passi da Porta Garibaldi: l’hotel della Maison Moschino è questo ed altro. Inaugurato la scorsa primavera, è una creatura di Rossella Jardini, direttore creativo Moschino, in collaborazione con Jo Ann Tan, direttore artistico e interior designer. Inoltrarsi nella hole è già una magica esperienza: poltrone e pecore (..si avete letto bene: …
E’ tradizione che, dopo la magra estiva, l’autunno milanese sia sempre ricco di inaugurazioni, eventi, meeting, festival, la fashion night e la fashion week e via dicendo. E’ consuetudine, invece, farsi trasportare da questa abbuffata di appuntamenti rischiando un’ indigestione di uscite e di rimanere digiuni per l’assenza di qualcosa di veramente interessante. L’esperienza ci …
Il Furoshiki (fu-rosh-ki): un quadrato di tessuto, di varie dimensioni, che si può piegare e usare per avvolgere oggetti o come borsa, sciarpa, tovaglia, e molto altro. Multitasking, insomma, e da tempi non sospetti: fa parte della cultura giapponese fin dall’antichità. E’ addirittura stato oggetto, qualche anno fa, di una campagna di sensibilizzazione all’uso da …
The Last Pier Pandemonium. La collezione SS11 proposta dall’artista/stilista/musicista danese Henrik Vibskov, icona della nuova moda scandinava, nella fashion week milanese 2010, non smentisce i consensi ricevuti negli ultimi sette anni di attività. Con Machine Gun dei Portishead, personaggi post-apocalittici irrompono su una runway disseminata di quei simboli che formano il linguaggio artistico di Henrik. …
La parola “fooding” nasce dall’unione di food e feeling ed è sinonimo di cibo, atmosfera e forti emozioni; Le Fooding, invece, è un movimento culinario che nasce in Francia nel 2000 e rappresenta l’antitesi dell’alta cucina elitaria, modaiola e stilosa. Il risultato? è Le Grand Fooding, l’evento attesissimo a Milano per il 15 ottobre nei …
Prendete 20 non milanesi, dategli una macchina fotografica e lasciate che scattino una foto. Poi prendete 20 milanesi, dategli quell’immagine e ditegli di ricamarci sopra una storia. Così è nato “My Own Private Milano”: orizzontale e dalla blogsfera. Scaricabile gratuitamente in pdf. | via