A Natale MARNI lancia il progetto HAPPY BIRDS, nato per sostenere le cause benefiche a favore dell’infanzia. La collaborazione stabile con artigiani colombiani dà vita, per il 2016, ad una collezione di uccellini in legno e metallo dipinti a mano, in edizione limitata. L’ispirazione viene dal mondo dell’arte: ogni soggetto celebra un grande artista del …
ARTE
Che nostalgia! Eh sì, sono passati 20 anni dall’uscita di Toy Story, il film Disney Pixar che ha sconvolto il mondo del cinema, ridefinendo i canoni del genere d’animazione e conquistando milioni di bambini, ora diventati adulti, adulti dell’epoca e bambini di oggi! Un vero e proprio miracolo che oggi Vans e Disney celebrano con …
I giorni sono passati, l’adrenalina no: quella che è salita a dismisura nelle nostre ore passate ad Absolut Symposium, l’headquarter di Club to Club Festival che ormai da qualche anno è diventato un punto fisso dell’esperienza torinese. Anche quest’anno abbiamo passato una giornata all’AC Hotel Torino, a pochi passi dal Lingotto, nell’attesa di una grande …
8208 Lighting Design Festival si terrà a Como dal 4 al 27 novembre e coinvolgerà artisti, designer, università e professionisti provenienti da tutta Europa. 8208 è il nome di un asteroide che è stato dedicato a Volta insieme ad un cratere della luna. E proprio come un asteroide il Festival e le sue luci attraverseranno …
In occasione dell’apertura dell’installazione “HEY I LIKE YOU” al San Diego art Institute a Balboa Park, Julian Klincewicz e SUPER lanciano due nuove versioni del suo Drew Mama che richiamano l’estetica peculiare dell’artista. Julian ha presentato una serie di oggetti di abbigliamento che, in qualche modo, vogliono attivare un processo di empatia che ci ricorda …
In occasione dell’Unexpected Art Festival in Arkansaas, l’artista spagnolo Okuda San Miguel ha trasformato una vecchia casa abbandonata in una cappella universale grazie a colori, pattern e disegni che hanno saputo rivitalizzare un’architettura decadente. Tutta la superficie è stata ricoperta di colori miscelando forme e figure umane, occhi, animali, creando un universo colore che abita …
Dal 3 al 5 agosto, un piccolo borgo del Meridione – fra i più belli d’Italia ma destinato a diventare uno dei tanti ghost-town della penisola – verrà risvegliato grazie a musica, architettura e street art. Quel borgo è Vico del Gargano, settimila anime, e la musica, l’architettura e la street art sono quelle che …
Dal 2 al 6 novembre a Torino, in concomitanza con la Contemporary Art Week, torna Club To Club, uno dei festival di musica elettronica più importanti in Italia. Tre sono le stelle della campagna 2016 diretta dal guest designer d’eccezione Ian Anderson di The Designers Republic, che ha firmato le iconiche copertine di artisti Warp …
Abbiamo aspettato questo momento per molto, molto tempo. Finalmente è arrivato; anzi, sono arrivate. Tornano le adidas Originals Gazelle, uno dei modelli più iconici del trifolio, nella veste originale. Lanciata negli anni ’60, la Gazelle ha accompagnato tante subculture, dai mod, passando per il reggae e il britpop. La scelta di Kate Moss per la …
È per questo che adoro scrivere. Non per interpretarmi nello specchio delle parole – non mi chiamo Giovanni Pascoli – nemmeno perché “Il bello è che scrivere è un altro modo di cagare e masturbarsi” (ok, giuro che questa è la mia ultima citazione in un articolo, ma vi sfido a scoprire chi l’ha scritta). …
Torna, per la terza edizione, Terraforma – il festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale che si tiene, sin dalla sua fondazione, nel parco di Villa Arconati a Bollate (Milano). Terraforma è diventato noto per la capacità di offrire un’esperienza immersiva a 360 gradi, grazie alla coerenza della proposta musicale …
A che serve questo dannato mondo meccanico? A che serve una calcolatrice scrivente, quando hai davanti almeno tre device che ti possono aiutare a mettere insieme tutti i numeri di cui la tua vita quotidiana ha bisogno? A che serve la rubrica telefonica quando non devi far altro che tappare due pulsanti per avere il …
Il fotografo e art director Stephen McMennamy, di base ad Atlanta, realizza originalissimi mashup con foto apparentemente ordinarie e senza alcun nesso tra loro. Il risultato è ironico e di forte contrasto, molte vi faranno sorridere, gustatevele tutte.