La libreria extemporanea 121+ di via Savona, Milano, inaugura una nuova serie di talk, questa volta dedicati all’anatomia degli oggetti. Nel primo appuntamento, fissato giovedì 25 ottobre alle 19, Blumer&Friends smonteranno uno degli archetipi rivoluzionari della modernità, la lampadina Edison. Pur essendo un oggetto semplicissimo, le capacità d’indagine ed analisi del design porranno nuove domande …
LIFESTYLE
Il Circo delle Pulci è un luogo, una storia che ci riconcilia con l’infanzia. Ospitato in un’officina milanese, dalle parti di Porta Venezia, la tappa meneghina del circo ha permesso ai numerosissimi visitatori di immergersi in un’atmosfera sicuramente inusuale. Fra mercatini di abbigliamento ed accessori vintage, numerosi performer hanno dilettato il pubblico con esibizioni circensi, divertenti aste di oggetti assurdi
Autunno. Poche cose riescono a collegarsi così bene ad una parola da potersi identificare in questa. Odori , colori e sensazioni di un Autunno che ci vuole lontani dagli eccessi di una torrida Estate ed ancora impreparati per rintanarci in caldi salotti invernali. Niente diventa più piacevole (piacevole, un’altra parola autunnale) che passeggiare con una …
Appuntamento a Lampugnano domenica 21 ottobre dalle 15 alle 21 con le telecamere di Converse Pro Streets il progetto che sta registrando nelle ultime settimane le performance più originali dei locals di Milano. Ci troverete BMX riders, skaters, artisti di strada, più o meno talentuosi, ma di sicuro nessuno risulterà timido davanti (anzi è meglio dire sotto) le telecamere. Che sia la loro la zona da votare sul sito Pro Streets?
Quanto ad identità, i ragazzi di AIDE (associazione internazionale designer emergenti) devono saperla lunga. Addossarsi l’onere di rispolverare il concetto di Factory, non è certo cosa da poco, e rivela una consapevolezza nei propri mezzi che ai più nostalgici rischierebbe quasi di risultare ambiziosa. Andy (Warhol) si rivolterebbe nella tomba a pensare di vedersi usurpare …
“È un progetto voluto da mia moglie, Patrizia, che devo ammetterlo ha sempre ragione. L’intento era quello di ricreare il nostro mondo. Entrare nell’ androne anonimo, per poi vedere uno spazio che non lascia indifferenti. Un luogo come questo è casa, dove accolgo gli amici e i clienti.” Con queste parole, lo stilista Antonio Marras …
Tre amici, quarantaquattro giorni, undici paesi, diciotto voli internazionali, sessantaduemila chilometri, due videocamere e tre ambiziosi punti di vista da trasformare in tre cortometraggi.
Diretta dal filmaker australiano Rick Mereki, in collaborazione con Tim White e Andrew Lees, questa piccola serie di tre cortometraggi rappresenta le tre azioni che gli autori ritengono essere alla base del rapporto con il mondo: Move, Eat, Learn.
Arriva anche a Milano “8 Ties”, un progetto itinerante di video art firmato Hermès, partito a Tokyo a settembre, ed in mostra a Milano dal 17 al 27 ottobre. Arte, moda e interazione trovano un connubio attraverso gli occhi del digital artist Miguel Chevalier: l’artista ha interpretato nel suo universo virtuale e poetico i disegni …
Il collettivo Art Kitchen aprirà, a partire da giovedì 18 ottobre alle ore 19.00, una mostra personale sull’illustratore Mauro Gatti. Smile Please!, questo il titolo dell’esposizione, offrirà una interessante prospettiva sull’illustrazione giocosa e divertente, ma anche molto profonda nei temi, di quello che non è solo un illustratore, ma anche un pionere dei new media con la sua agenzia Mutado.
La 7a edizione del Bicycle Film Festival Milano è uno di quei motivi per cui si può sperare in una rinascita culturale e sociale dell’Italia. Non è pura retorica, perché, se non fosse stato per l’ottimo cibo in vendita nel bar dello Spazio Ex-Ansaldo e per la presenza del tricolore su tanti capi di abbigliamento, …
In occasione del Frieze art fair di Londra, COMME des GARCONS’ Dover Street Market lancia la “New Object Research” capsule collection creata dal designer Aitor Throup. Un risultato davvero interessante che solo la personalità di Aitor poteva far venire fuori. Il designer realizza solo quattro pezzi: una giacca, una t-shirt, un pantalone e uno zaino. …
Il progetto Converse Pro Streets continua, e dall’alto le telecamere stanno registrando le performance più originali dei locals di Milano. Diamo un’occhiata ai ragazzi del Parco Lambro, una delle zone più frequentata dagli skaters, dai BMX riders, da artisti di strada e musicisti innamorati di questo stile di vita, più rilassato e cool del normale. …
Venerdì 12 ottobre, alle ore 23.00, in occasione del Milano Bicycle Film Festival, il cinema Mexico di Milano sarà il palcoscenico della prima proiezione italiana di Where the Trail Ends, un sensazionale lungometraggio sul mondo del mountain bike freeride. Co-prodotto da Red Bull Media House e Freeride Entertainment, il film si caratterizza per delle location …