UrbanSolid è un collettivo formatosi, all’Accademia di Belle Arti di Brera, dall’incontro di due artisti con un passato da writer. Ed il writing, in un certo senso, l’hanno arricchito con la terza dimensione. Fatte di gesso o cemento, le loro sculture, integrate nei muri di Milano, raccontano la società di oggi, e ne costituiscono una …
EVENTI
Se soffrite di vertigini o di attacchi di panico quest’opera non fa per voi! On Space Time Foam è un’installazione molto particolare, inusuale e suggestiva. Tomás Saraceno, ideatore dell’installazione, si è ispirato dalla conformazione cubica dello spazio espositivo dell’HangarBicocca. La struttura dell’opera è composta da una membrana trasparente, ripiegata su tre livelli e fissata al …
Club To Club 2012 è sicuramente il miglior festival di musica elettronica in Italia. Lo è per la caratura degli artisti invitati, per l’esclusività di alcuni appuntamenti e per il fascino delle location, in una Torino che ormai è uno dei centri nevralgici della club culture italiana e del design internazionale. Un’organizzazione che non solo …
L’Associazione Culturale Thype!, uno dei punti di riferimento per gli appassionati del letterpress in Italia, torna con un nuovo ciclo di eventi dedicati al design, e lo fa alla grande con una quattro giorni torinese che promette fuoco e fiamme. Tre giorni dedicati a workshop con alcune delle più importanti realtà italiane del making e …
Triennale Design Museum promuove e valorizza la creatività italiana con la quinta edizione dal titolo TDM 5: Grafica Italiana. La grafica rappresenta un capitolo fondamentale della storia del design italiano, al centro della cultura visiva del nostro paese. TDM 5: Grafica Italiana si concentra sul Novecento, a partire dalla rivoluzione tipografica futurista, ma offre anche …
Si tiene a Torino dal 6 al 10 Novembre 2012 la mostra internazionale di magazine indipendenti ed autoprodotti Mag Is In. Ben 65 i magazine indipendenti in mostra, provenienti da tutto il mondo, selezionati per qualità contenutistiche e ricercatezza grafica, e siamo felici che anche il nostro piccolo Polkadot Mag sia stato incluso nell’esposizione. L’evento …
Milano continua ad essere centro di ferventi tensioni artistiche contemporanee, e lo fa con una nuova mostra – In Art We Trust – che ospiterà, fino al 3 novembre, più di trenta artisti italiani. Pietro Di Lecce, il curatore dell’evento, crede fortemente nella promozioni dei nuovi talenti italiani, che faticano ad emergere “sia a causa …
Chi si è schierato a priori contro questa esplosione di scienza, non ha capito nulla di cosa la Fabbrica del vapore di Milano sta ospitando in uno dei suoi padiglioni. Un viaggio all’interno del corpo umano. Questo è Body Worlds, di Gunther von Hagens’, lo spettacolo del siamo fatti così in grande stile, la bellezza …
Domenica 28 ottobre, presso la bottega Bici&Radici di Milano, in un grazioso palazzo novecentesco dalle parti della Stazione Centrale, si terrà un’inusuale colazione-ritrovo per ciclisti di tutte le età e tipologie. Oltre che il mezzo, ad accomunarli, ci saranno un bel po’ di torte, biscotti, tisane e frutta di stagione. Tempo permettendo, un evento che …
Mercoledì 24 ottobre il Tunnel di Milano è stato il palcoscenico della presentazione del nuovo album degli Iori’s Eyes, duo electro-soul milanese, formato da Clod (Claudio Nigliazzo) e Sofia Gallotti. Double Soul Reloaded è un progetto che ha coinvolto numerosi nomi della scena elettronica attraverso la creazione di remix dei pezzi contenuti nel disco d’esordio …
La libreria extemporanea 121+ di via Savona, Milano, inaugura una nuova serie di talk, questa volta dedicati all’anatomia degli oggetti. Nel primo appuntamento, fissato giovedì 25 ottobre alle 19, Blumer&Friends smonteranno uno degli archetipi rivoluzionari della modernità, la lampadina Edison. Pur essendo un oggetto semplicissimo, le capacità d’indagine ed analisi del design porranno nuove domande …
Freitag sceglie Faenza per un nuovo temporary shop. Dopo collaborazioni con spazi prestigiosi e gettonati a livello mondiale, Freitag accetta la proposta di approdare in un piccolo museo di una piccola città di provincia. Il Museo Carlo Zauli insieme ad Osteria della Sghisa, rivenditore autorizzato Freitag dal 2004, sono lieti di annunciare una nuova collaborazione …
Il Circo delle Pulci è un luogo, una storia che ci riconcilia con l’infanzia. Ospitato in un’officina milanese, dalle parti di Porta Venezia, la tappa meneghina del circo ha permesso ai numerosissimi visitatori di immergersi in un’atmosfera sicuramente inusuale. Fra mercatini di abbigliamento ed accessori vintage, numerosi performer hanno dilettato il pubblico con esibizioni circensi, divertenti aste di oggetti assurdi